Leggete un libro! Siamo ancora per qualche tempo indefinito in casa, tra abitudini che conosciamo e altre nuove appena acquisite. Gli input che provengono dai media e dalle autorità a…
Marzia Colace

Marzia Colace
Marzia Colace, pedagogista (professione disciplinata dalla Legge n. 4/2013), laureatasi a Firenze nel 1991, ritorna spesso presso il capoluogo toscano per affinare la professione. Negli anni si è occupata di disagio giovanile, di scuola e di famiglie. Si occupa di minori e di adozione come giudice onorario per il Tribunale per i Minorenni. Come libera professionista usa gli elementi della creatività, dell’arte, della lettura e della cultura (secondo una originale metodologia messa a punto in anni di lavoro) a sostegno dei bambini nella relazione con se stessi, con i genitori e con gli altri. www.bisognibambini.com
È vero, la mattina è spesso difficile alzarsi dal letto e sorridere alla giornata. Ma un atteggiamento sinceramente positivo è molto importante per affrontare il nuovo giorno con il sorriso…
Ogni volta che ci si ritrova a ridosso delle vacanze o estive o natalizie o pasquali il dilemma nelle famiglie con figli in età scolare sono i compiti a casa.…
Le città d’estate si svuotano ed i centri di mare e di montagna si popolano. I bambini insieme ai grandi si trasferiscono in zone più affollate che a gara offrono…
Abilità tecnica, precisione e creatività sono le variabili che muovono le valutazioni della commissione di giudici che premia ogni anno i quadri ed i tappeti preziosamente costruiti con petali di…
Sintetizzare le maggiori e migliori teorie pedagogiche sull’infanzia raccolte nei secoli addietro è un compito certosino ed impegnativo, ma l’espressione “l’amoroso lavoro del bambino” creata da Maria Montessori (1870-1952) ci…