Molti di noi si lamentano perché non sono in grado di dormire bene durante la notte.
Questo potrebbe essere dovuto a stress, carenze nutrizionali, eccesso di cibo, oppure ai frequenti spuntini consumati prima di coricarsi.
Spizzicare qualcosa prima di andare a letto può dare soddisfazione, ma non tutti gli snack hanno un effetto positivo sul nostro benessere e potrebbero rovinare sia il sonno che la dieta. Ecco di seguito una lista di alimenti da evitare prima di andare a dormire.
Burro di arachidi
Il burro di mandorle, di arachidi o di qualsiasi altra noce può causare aumento di peso se consumato in uno spuntino prima di coricarsi. Anche se numerosi studi dimostrano che il burro di arachidi può aiutare a perdere peso, ce ne sono anche altri che sostengono che specialmente il burro di arachidi può essere pericoloso per chi è a dieta. Quando si soffre di disturbi alimentari e si consumano questi alimenti prima di andare a dormire, si possono guadagnare fino a 25 kg. Se la fame ci coglie di sera o a tarda notte, meglio bere un bicchiere di latte di mandorle non zuccherato. Questa bevanda contiene calcio e sarà d’aiuto nel placare i morsi della fame, calmerà i nervi e aiuterà a dormire meglio. Si può eventualmente migliorarne il sapore aggiungendo stevia o cannella.
Alcool
È un mito comune che una grande quantità di alcol possa aiutare a dormire meglio. Se è vero che l’alcol tende ad avere un effetto letargico, questo non rende però il sonno rigenerante. L’alcol può inoltre portare a disidratazione e riduce la funzione riparatoria del sonno. Ci si può anche svegliare nel cuore della notte e non chiudere più occhio fino alle prime ore dell’alba. Pertanto, se si desidera dormire a lungo e profondamente, la scelta migliore è quella di evitare gli alcolici prima di andare a letto. In caso contrario, il giorno dopo saranno le borse sotto gli occhi a ricordarci che l’alcol è una delle cose peggiori da assumere la sera. Se poi si soffre di insonnia occasionale o cronica, occorre essere consapevoli che l’alcol può alla lunga peggiorare la situazione.
Caramelle
Per quanto allettanti, le caramelle sono fra le cose peggiori da mangiare prima di andare a letto. Una ricerca recente ha dimostrato che 7 persone su 10 che hanno consumato cibo spazzatura come questo prima di andare a dormire avevano una maggiore probabilità di fare incubi notturni. Le caramelle sono ricche di zucchero, il quale produce onde cerebrali che stimolano sogni angoscianti.
Gelato
È certamente uno degli alimenti preferiti dalla maggior parte delle persone. In verità, questo contiene una doppia proprietà. Se da un lato il gelato è un cibo in qualche modo confortante, è anche uno dei peggiori da consumare la sera, specialmente se si sta tentando di perdere peso. I gelati sono prodotti con dei grassi che il nostro organismo digerisce molto lentamente. Hanno inoltre un elevato contenuto di zuccheri. Anche in questo caso, l’alternativa può essere quella di bere un bicchiere di latte vegetale non zuccherato, magari non così delizioso ma decisamente più sano.
Patatine
Può sembrare ovvio, ma non si dovrebbero mai mangiare le patatine prima di andare a dormire, specialmente se si desidera perdere qualche chilo di troppo. Le patatine sono un alimento gustoso ed è difficile smettere di mangiarle. Per questo, proprio la sera, è meglio starne lontani, per evitare di mangiarle in maniera compulsiva davanti alla tv o al computer. Meglio provare spuntini come verdure crude o una piccola manciata di mandorle. Si avrà la stessa consistenza croccante ma si consumerà un cibo più ricco di fibre e capace di portare più facilmente alla sazietà. Le ricerche dimostrano infatti che le patatine forniscono solo calorie vuote, senza apportare benefici alla salute.
Carne rossa
Consumare carne prima di andare a dormire non è raccomandabile, poiché essa richiede diverso tempo prima di essere digerita. La carne rossa, in particolare – specialmente se processata – è forse il cibo peggiore da mangiare la sera. E’ ricca infatti di grassi e proteine che mantengono il corpo occupato per tutta la notte, causando disagi e crampi. Essa può anche fornire una risposta insulinica maggiore e può aumentare il rischio di diabete di tipo 2. A cena meglio, piuttosto, consumare un uovo sodo.
Pane
Il pane consumato di sera prima di andare a letto può regalare qualche chilo indesiderato. Questo contiene infatti carboidrati e lieviti che fanno inevitabilmente mettere su peso. Meglio mangiare una ciotola di avena calda: si tratta sempre di una fonte di carboidrati ma non darà alcun effetto collaterali sul girovita.
Pizza
Se è vero che una fetta di pizza la sera non è certo la fine del mondo, una intera come spuntino notturno non è proprio la scelta più sana. Facile da fare e gustosa, contiene però un numero elevato di calorie, difficili da smaltire se introdotte la sera. La salsa di pomodoro può inoltre essere molto acida e causare reflusso acido. Anche i condimenti troppo grassi possono dare bruciore di stomaco. Se si ama svegliarsi nel cuore della notte e non chiudere più occhio, la pizza sarà un’ottima scelta. Ma se si vuole dormire e riposare, è bene evitarla a tutti i costi. Al massimo si può optare per una pizza di verdure, ma senza troppa salsa di pomodoro e altri cibi pesanti.
Cioccolato
Il cioccolato non è ricco di grassi e zuccheri, ma contiene caffeina. Inoltre, è costituito da altri stimolanti, come la teobromina, nota per provocare un ritmo cardiaco elevato. Questo può causare notti insonni. Chi non dorme a sufficienza di notte può raggiungere elevati livelli di cortisolo nel sangue, capaci di abbattere il tessuto muscolare. Ciò vale anche per il cioccolato fondente, che però si può consumare tranquillamente – sempre con moderazione – durante il giorno.
Alimenti al gusto di caffè
Bere caffè, mangiare gelato o caramelle o qualsiasi snack che contenga caffè prima di andare a dormire è certamente un’abitudine malsana. Addormentarsi diventerà più difficile, oppure capiterà di svegliarsi durante la notte a causa delle fluttuazioni di caffeina nell’organismo. Alcuni sostengono di non avere problemi a dormire quando bevono il caffè. Ma bisognerebbe chiedersi: come ci si sveglia la mattina? Stanchi, svogliati e pigri? Anche se la causa di tutto ciò non si riconduce al caffè, la verità è che è proprio questo a stimolare queste sensazioni, così come tutti gli alimenti che lo contengono.
Pasta
Mangiare pasta prima di andare a dormire non è mai una buona idea. Spesso è una soluzione rapida e facile per chi vuole combattere la fame notturna, ma non è per nulla sana. La pasta è ricca di carboidrati e contiene molte calorie che tendono a stabilirsi intorno alla vita. Essa causa inoltre un picco di insulina e abbatte la produzione notturna dell’ormone della crescita. Questo è molto dannoso, se si considera che l’80% di questo ormone utile a bruciare i grassi e a costruire i muscoli viene rilasciato proprio di notte. Meglio mangiare la pasta a pranzo.
Dolci e pasticcini
La sera le inibizioni scendono, perché siamo più stanchi e svogliati e può capitare di avere desiderio di dolci, per recuperare energia. Tuttavia, la cosa migliore da fare se si è stanchi è andare a dormire. Mangiare dolci e pasticcini prima di andare a dormire, oltre a regalare almeno 5 kg indesiderati in breve tempo, causerà risvegli notturni.
Sedano
A sorpresa, nella lista dei peggiori alimenti da mangiare prima di andare a dormire compare anche il sedano. La verità è che, pur essendo un alimento sano, il sedano è un diuretico naturale e può aumentare la normale frequenza di minzione. Ciò significa che causerà risvegli notturni. Meglio, piuttosto, optare per le carote, ricche di vitamina A, ottima per la pelle e per gli occhi.
Frutta
La maggior parte di noi pensa che la frutta sia sempre un alimento sano. Un eccesso di frutta, però, specialmente la sera, apporta una quantità elevata di zuccheri nel corpo. Questo può causare la formazione di gas, a causa della fermentazione degli zuccheri nell’intestino. Tutto ciò rallenta la digestione e può causare sintomi fastidiosi.
Latte e cereali
Anche questa è una scelta alimentare dannosa, se fatta di sera. A meno che non si tratti di cereali integrali e non zuccherati. Da inzuppare dentro a un latte vegetale a scelta, piuttosto che nel latte di origine animale.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.