La difficoltà ad addormentarsi è uno dei problemi più diffusi oggi. Può dipendere da moltissimi fattori: l’assunzione di cibo in tarda serata, il troppo tempo trascorso davanti ad uno schermo prima di dormire, oltre che lo stress. Per molti sembra difficile, se non impossibile, fermare il cervello dallo sfornare pensieri e concedersi una pausa di notte. Esiste però un metodo molto efficace per favorire l’addormentamento.
La tecnica è stata sviluppata da un professionista del benessere che ha frequentato l’università di Harvard, il Dr. Andrew Well, il quale studia la meditazione, la respirazione e i modi con i quali è possibile utilizzarle per contrastare lo stress. Well ha quindi messo a punto una tecnica molto semplice da riprodurre. Si respira attraverso il naso per 4 secondi, si trattiene il respiro per 7 secondi e si espira attraverso la bocca per 8 secondi. Questa tecnica è in grado di rallentare la frequenza cardiaca e consente di rilasciare delle sostanze chimiche nel cervello, capaci di infondere calma.
Sembra così facile da provocare scetticismo. Eppure, è consigliabile provare e godere del fascino di questa tecnica. Spesso già alla quarta ripetizione e in meno di un minuto ci si avvicina alla fase che precede l’addormentamento.
Questa tecnica contempla anche altri benefici. Quando siamo stressati, il nostro sistema endocrino rilascia adrenalina attraverso le ghiandole surrenali. Questo innalza la frequenza cardiaca e può provocare una sensazione di nervosismo e malessere. Spesso, la respirazione in questo stato diventa superficiale e molto rapida.
Ricorrendo invece a questo metodo, gli effetti naturali dell’adrenalina vengono contrastati e il corpo è costretto a rallentare la frequenza cardiaca. Il nostro corpo, semplicemente, non ha scelta.
All’inizio, è possibile percepire un po’ di disagio. Ma se si persiste, sarà facile sentire il battito cardiaco che rallenta e la mente schiarirsi. Diventa rilassante come passare un tranquillo pomeriggio in spiaggia.
A questo punto, non rimane che fare un tentativo e vedere cosa succede. E’ inoltre possibile visitare il sito del Dr. Well per approfondire ulteriormente l’argomento.
Un’altra tecnica molto interessante da provare, nel caso questa non funzionasse, è quella di ripercorrere mentalmente e a ritroso gli avvenimenti della giornata, fin nei più piccoli particolari. Questo aiuta a distogliere dalle preoccupazioni superflue, a calmare la mente e facilitare l’addormentamento.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.