Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Notizie

La salute del bambino inizia sempre nel grembo materno

di Generazione Bio 14 Aprile 2013
di Generazione Bio 14 Aprile 2013
0FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
292

newbornLa salute del bambino e il suo pieno potenziale vengono decisi prima ancora che la sua vita abbia inizio, a partire dal grembo materno.

Poi prosegue con la nascita e nei primi anni di vita.

Spesso, purtroppo, alcuni veri e propri abusi provengono dalla dieta della madre, dalla modalità del parto e da una alimentazione sbagliata. Per dare ai propri figli la migliore opportunità di vivere sani è necessario conoscere la differenza tra ciò che è sano e ciò che è nocivo.

Le difficoltà possono nascere anche prima che il bambino sia concepito. Per dare alla luce un bambino sano, è fondamentale la salute dei genitori, ma non soltanto.

Occorre sapere come proteggere i bambini e se stessi da quelle pratiche mediche dannose perpetrate durante il parto e fornire poi la nutrizione che sviluppa corpo e mente al meglio.

Gravi problemi di salute possono iniziare già dal peso eccessivo della mamma. I bambini di madri obese nascono spesso con le pareti dell’aorta ispessite, segno di malattia cardiovascolare imminente.

Il peso del neonato non sembra fare la differenza, in questi casi. Ma se siete donne con problemi di peso, sarebbe utile adottare delle misure per affrontare questo importante fattore di rischio, prima di rimanere incinta. Ogni chilo superfluo andrà a pesare infatti sulla salute del bambino.

Uno studio condotto presso l’Università del Kansas riporta molteplici benefici per i neonati le cui madri hanno assunto una corretta dose di omega-3 durante la gravidanza. I bambini nascevano nei termini stabiliti e presentavano il giusto peso.

Durante la gravidanza è bene evitare alcune bevande. Per prima cosa, caffè e alcol: recenti studi hanno documentato come entrambi abbiano effetti estremamente negativi sulla salute del bambino. Il consumo di caffeina in gravidanza può portare a due risultati apparentemente contraddittori. I bambini possono nascere in ritardo e sottopeso. Esiste poi una correlazione nota tra il consumo di caffeina in gravidanza e l’aumento dei rischi di difetti di nascita. L’abuso di alcol è stato collegato in 1 caso su 6 alla morte improvvisa del lattante.

Un altra considerazione da fare è legata alla modalità del parto. Nel tratto gastrointestinale, la presenza di migliaia di miliardi di microrganismi forma un intricato tessuto che controlla i processi naturali e influenza il peso corporeo, l’energia e la nutrizione. Tutto ciò che va a sconvolgere questo equilibrio può avere un impatto negativo sul neonato. I bambini nati da parto cesareo mancano di un intero gruppo di batteri normalmente presenti nel tratto gastrointestinale. Si è riscontrato, nel corso di uno studio pubblicato dal New York Times, che questi bambini corrono un rischio cinque volte superiore di soffrire di allergie rispetto ai bambini nati in maniera naturale. Le allergie sono quelle più comuni agli acari della polvere e ai peli degli animali. Esiste anche un rischio più elevato di soffrire di problemi respiratori e di obesità. Anche le madri che vivono un parto cesareo possono incorrere in problemi di salute, come quelli alla placenta nel caso di una successiva gravidanza. Inoltre è più probabile la rottura dell’utero durante un parto successivo naturale, così come aumenta il rischio di contrarre malattie a causa dell’indebolimento del sistema immunitario.

Un’altra pratica purtroppo molto diffusa è quella, dopo il parto, di tagliare immediatamente il cordone ombelicale. Questa procedura può rivelarsi molto dannosa, perché circa un terzo del sangue del neonato si trova proprio nel cordone e tagliarlo subito può causare sofferenza e, in seguito, anemia. La privazione dell’ossigeno è una delle maggiori cause di morte neonatale. Se un terzo dell’ossigeno si trova nel cordone, il neonato perde gli anticorpi a causa della riduzione dei globuli rossi. Bisognerebbe attendere qualche minuto, prima di procedere. Al massimo 90 secondi, che però possono essere decisivi per la salute del bambino nel corso di tutta la vita.

Dopo la nascita, la scelta più salutare per l’alimentazione del bambino è l’allattamento al seno. Per portare avanti questa scelta in maniera davvero sana, la madre dovrà però osservare una dieta corretta e naturale: se l’alimentazione sarà ricca di nutrienti, questi saranno trasferiti al neonato; se invece a prevalere saranno le tossine, queste ultime saranno assorbite dal bambino.

Purtroppo la consapevolezza dei requisiti di base per una dieta sana sono spesso scarsi e il risultato è che il bambino inizia a soffrire di malattie croniche molto precocemente. Capita spesso che a pochi anni questi soffrano già di malattie che normalmente i loro nonni hanno conosciuto superata la mezza età. E’ quindi fondamentale educare se stessi per donare ai propri figli una vita libera il più possibile dai malanni.

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI

Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.

Acquista Online su SorgenteNatura.it


bambinisalute
0 FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
Generazione Bio
Generazione Bio

Generazione Bio è uno spazio web dedicato alla salute e al benessere naturale. Ci occupiamo di Cromopuntura, Musicoterapia, Naturopatia, Tecniche Energetiche, Alimentazione Naturale, ed Evoluzione Personale.

Potrebbero interessarti anche

Come accompagnare e superare i sintomi di depurazione energetica in corso

1 Dicembre 2022

L’Universo è sempre dalla nostra parte, a patto che si agisca nella...

15 Novembre 2022

Il migliore indicatore di crescita spirituale è l’onestà

11 Novembre 2022

La vita è molto più di un insieme di coincidenze casuali

10 Novembre 2022

Accumulare grandi somme di denaro senza uno scopo espone al rischio di...

9 Novembre 2022

Uno studio evidenza come sia cambiata la personalità degli individui dopo la...

8 Novembre 2022

Voler salvare a tutti i costi gli altri significa intralciare il loro...

7 Novembre 2022

Anche la caduta più rovinosa è un’opportunità per l’anima di fare un...

4 Novembre 2022

Come ottenere da una sedia vuota la soluzione ai nostri problemi

3 Novembre 2022

Le implicazioni spirituali della somministrazione dei farmaci di nuova generazione

3 Novembre 2022

Chi sono

Chi sono

Monica Vadi

Esperta in Cromopuntura secondo Peter Mandel
Specializzata in lettura e analisi ETD
Health Coach

Ultimi articoli

  • Come accompagnare e superare i sintomi di depurazione energetica in corso

    1 Dicembre 2022
  • L’Universo è sempre dalla nostra parte, a patto che si agisca nella vita con impegno

    15 Novembre 2022
  • Il migliore indicatore di crescita spirituale è l’onestà

    11 Novembre 2022
  • La vita è molto più di un insieme di coincidenze casuali

    10 Novembre 2022
  • Accumulare grandi somme di denaro senza uno scopo espone al rischio di perdite

    9 Novembre 2022
vai al sito macrolibrarsi
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it
Copyrighted.com Registered & Protected 
SASA-KADX-DGTA-UDZH
Privacy Policy
Cookie Policy
NOTE LEGALI
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp
  • Telegram

@2022 - Tutti i diritti riservati. Generazione Bio di Vadi Monica - P.Iva 02430050035

Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close