Ci siamo quasi: il tanto atteso cambio dall’inverno alla primavera è qui.
I semi germogliano, i fiori sbocciano e il sole torna a riscaldare la terra. Il senso di rinnovamento è visibile tutto intorno.
L’inverno è stato il periodo per risparmiare energia e ridurre l’attività; la primavera è il periodo della rigenerazione, di un nuovo inizio e del rinnovamento dello spirito.
I Cinque Elementi nella filosofia orientale si riferiscono a legno, fuoco, terra, metallo e acqua. Il principio dei Cinque Elementi descrive il flusso del Qi e l’equilibrio di yin e yang.
Secondo questo principio, tutti i cambiamenti – sia nell’universo che nel nostro corpo – si verificano in cinque fasi distinte. Ognuna di queste è associata a un particolare periodo dell’anno, a uno specifico elemento della natura e a una coppia di organi. Il cambiamento mette in relazione tutte le stagioni dell’anno, gli aspetti della natura, gli organi del corpo e tutti i processi fisici. Normalmente chi si occupa di salute in Oriente segue questo principio per diagnosticare e curare i problemi di salute, ricollegandoli ad alimenti specifici, a erbe e a punti precisi di agopuntura, atti al ripristino del Qi e al riequilibrio di yin e yang.
La Primavera è il momento ideale per purificarsi, dare una scossa di ringiovanimento all’organismo e dedicarsi al proprio benessere. Essendo rappresentata dall’elemento legno, la Primavera si relaziona con gli organi Fegato e Cistifellea, che di solito sono il bersaglio principale per la disintossicazione allo scopo di ritrovare una salute radiosa.
Elemento: Legno
Colore: Grigio
Natura: yang
Organi: Fegato, Cistifellea
Emozione: Rabbia
La Primavera, dunque, corrisponde all’elemento legno, che a sua volta è concettualmente in relazione – come già detto – con fegato e cistifellea. Secondo la filosofia cinese, il fegato è responsabile del flusso del Qi in tutto il corpo. Quando il fegato funziona senza problemi, l’attività fisica ed emotiva va di pari passo. Perciò, per una salute ottimale, in questa stagione, occorre stimolare il flusso dell’energia!
Esercizio Fisico
Il fegato controlla i tendini. Secondo la medicina cinese, il fegato immagazzina il sangue durante i periodi di riposo e poi lo rilascia ai tendini in attività, prendendosi cura della loro salute e flessibilità. Un ottimo esercizio può essere rappresentato da un po’ di stretching mattutino. Yoga e Tai Qi sono molto consigliati.
Esercizi Oculari
Il fegato si apre negli occhi. Sebbene tutti gli organi abbiano un qualche collegamento con la salute degli occhi, il fegato è connesso con la corretta funzionalità oculare. E’ bene ricordarsi di fare delle pause quando si guarda a lungo il monitor del computer e fare qualche esercizio di stretching oculare per mantenere in sana attività il muscolo.
Mangiare Verdure
Il verde è il colore del fegato. Consumare verdure a foglia verde, germogli, erbe e cereali poco maturi può migliorare le funzioni generali del fegato e di conseguenza il movimento del Qi.
Sapore Acido
Alimenti e bevande dal sapore acido sono ottimi per stimolare il Qi del fegato. Mettere delle fettine di limone nell’acqua, utilizzare aceto e olio d’oliva per condire l’insalata rappresenta un’ottima strategia. Un’altra idea è quella di guarnire i panini con una fettina di aneto sottaceto.
Attività all’Aria Aperta
L’aria esterna aiuta il fegato nel far fluire il Qi. Se si ha la sensazione dominante di irritabilità, fare qualsiasi attività all’aperto può appianare la stagnazione del Qi del fegato. Anche una passeggiata a piedi può essere un ottimo rimedio.
Tè al Latte di Cardo
Il cardo mariano protegge le cellule del fegato dalle tossine e lo incoraggia a eliminare sostanze come alcol, farmaci, pesticidi, tossine ambientali e metalli pesanti.
Agopuntura
L’agopuntura e la Medicina Orientale in genere possono contribuire a migliorare lo stato di salute del fegato e curare di conseguenza stress, rabbia e frustrazione, spesso associati con la disarmonia del Qi del fegato. Spesso dei trattamenti stagionali di agopuntura e Cromopuntura 4 volte all’anno possono tonificare gli organi e correggere dei piccoli fastidi prima che diventino problemi seri.
Molto utile a tal fine può essere anche il Protocollo dei 5 elementi, consigliato all’inizio della Primavera.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.