Sono stati scritti molti libri sul punto di agopuntura Zu San Li, più noto nel mondo occidentale come Stomaco 36. I soldati cinesi erano soliti fermarsi ogni 3 km e massaggiare questo punto per ritrovare energia e proseguire. Zu San Li è uno dei punti più popolari in agopuntura. Il punto controlla l’attività degli organi che si trovano nella metà inferiore del corpo e l’attività del midollo spinale dove questo è responsabile del corretto funzionamento del tratto gastrointestinale, del tratto digestivo, degli organi genitali, dei reni e delle ghiandole surrenali. Stomaco 36 è molto facile da localizzare: si trova circa 4 dita sotto la rotula, come indicato nell’immagine.
Massaggiare regolarmente questo punto permette di aumentare la funzione immunitaria e di normalizzare la pressione sanguigna, l’insulina e la glicemia. Inoltre può supportare molti altri disturbi, come dolori addominali, allergie, asma, dolore toracico, stipsi, tosse, diarrea, vertigini, febbre, ipertensione, problemi al ginocchio, dolori alle gambe, mastite, pancreatite, disordini riproduttivi, convulsioni, ulcera gastrica e vomito.
Secondo alcuni studi approfonditi, la stimolazione di Stomaco 36 ha anche dimostrato di avere un’azione sul sistema limbico e paralimbico del cervello, cosa che può influenzare in modo benefico la risposta del corpo allo stress.
Come fare
Ogni mattina massaggiare il punto Stomaco 36 facendo per 9 volte un movimento circolare in senso orario su ciascuna gamba. 9 volte su una gamba e 9 volte sull’altra, per 10 minuti. Ogni volta che si applica la digito-pressione è importante rilassarsi e respirare profondamente mentre si massaggia la zona.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.