Quando sentiamo che le persone ci negano qualunque complimento o apprezzamento, che non ci aiutano e non si prendono cura amorevolmente di noi, diamo loro tutto questo noi per primi.
È sufficiente fare tutto questo per due settimane per osservare delle palesi differenze.
Quando ci manca qualcosa, dovremmo iniziare a comportarci come se lo avessimo e questo arriverà. Alla stessa stregua, quando iniziamo a dare iniziamo anche, subito dopo, a ricevere.
È impossibile ricevere ciò che prima non si dà.
È sempre il flusso in uscita che determina quello che a sua volta entrerà.
Date e vi sarà dato: una misura buona, pigiata, colma e traboccante vi sarà versata nel grembo, perché con la misura con la quale misurate, sarà misurato a voi in cambio
Luca 6 : 38
La fonte dell’abbondanza è già dentro di noi; fa parte di noi e di ciò che siamo. Occorre però iniziare con la gratitudine e il riconoscimento dell’abbondanza che c’è fuori. Occorre osservare la pienezza e la bellezza della vita e di ciò che ci circonda.
Apprezzare il calore del sole sulla pelle, ammirare i fiori nei prati, gustare un frutto succulento e accogliere la ricchezza della pioggia che cade dal cielo.
Ogni angolo dell’Universo offre abbondanza, ma solo riconoscerla ed esserne grati risveglia quella che giace in noi.
Lasciamo che il flusso esca e che fluisca. Anche un semplice sorriso a un estraneo è un rilascio di energia, un regalo che si fa.
Proviamo a chiederci, in ogni situazione:
Cosa posso offrire? Come posso mettermi al servizio?
Non è necessario possedere qualcosa per sentirsi nell’abbondanza. Bisogna sentirsi nell’abbondanza.
Si dice che piova sempre sul bagnato e, per quanto sembri ingiusto, è proprio così! Sia l’abbondanza che la scarsità sono stati interiori, che si manifestano nella realtà.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Depositphotos.com
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.