È molto più comune sentire parlare di disintossicazione del corpo, rispetto a quello della mente.
Eppure, imparare a liberare la mente è molto importante, forse addirittura più di quanto serva disintossicare il corpo. Perché le tossine fisiche sono spesso il risultato di un’intossicazione mentale.
Con gli stratagemmi che seguono, è possibile imparare a liberare la mente dai pensieri intrusivi e ritrovarsi con una percezione di ritrovata leggerezza.
Prendersi una pausa di consapevolezza
A volte nemmeno ci rendiamo conto di avere bisogno di aiuto, perché siamo talmente assorbiti da emozioni e pensieri da sembrare anestetizzati. Prendersi del tempo per meditare è un’ottima soluzione per cancellare pensieri inutili e capire di cosa ha davvero bisogno il nostro sistema.
Il corpo fornisce costantemente informazioni sul nostro stato mentale. Nell’istante in cui ci fermiamo e diventiamo consapevoli delle sensazioni del nostro corpo, comprendiamo anche di cosa ha bisogno la nostra mente.
Una pratica molto semplice di meditazione consiste nel concentrarsi sulle singole parti del corpo, partendo dai piedi e salendo su fino alla testa, respirando lentamente e rivolgendo l’attenzione ai messaggi che muscoli e organi convogliano.
Modificare l’ambiente dove si vive
Un modo per liberare la testa dai pensieri inutili consiste nel lavorare non solo su se stessi, ma anche sugli ambienti. Pulire la casa, la scrivania, oppure spegnere per un po’ il telefono sono delle ottime mosse; così come trascorrere del tempo in natura per assorbirne l’energia.
I cambiamenti esterni influenzano anche lo stato interiore: ecco perché conviene sempre tenere d’occhio ciò che ci circonda!
Accogliere le emozioni e provare compassione
Un modo efficace per accogliere le emozioni e provare compassione è immaginare di essere un nostro amico. Come lo tratteremmo se lui si sentisse come ci sentiamo noi in questo momento? Di solito, siamo più comprensivi con gli altri, che non con noi stessi. Siamo molto più amorevoli e solidali con gli amici.
Tutti provano emozioni, noi per primi. Dobbiamo dunque imparare a trattarci come facciamo con i nostri amici.
Prendersi cura della mente attraverso la cura del corpo
Si sa che il corpo trattiene la tensione e riflette il nostro stato emotivo. Per sentirsi leggeri e liberare la mente, occorre muoversi. Prima di una riunione di lavoro o di un appuntamento importante, risulta molto utile praticare un po’ di stretching.
Questo permetterà di raggiungere uno stato di rilassamento, che genererà una maggiore apertura verso il mondo. Qualcuno preferirà danzare, per ritrovarsi in uno stato di calma e di gioia. Tutto nasce dall’idea che è possibile prendersi cura della mente anche attraverso il corpo.
Tutte le strategie illustrate si possono fare singolarmente o tutte insieme. È molto soggettivo. Bisogna solo ricordare che prendersi cura di sé richiede tempo ed energia, pertanto bisogna essere molto pazienti e gentili durante il percorso.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Depositphotos.com
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.