Questa tecnica stimola un rilassamento progressivo che riduce gli effetti nocivi sull’organismo dello stress e delle tensioni quotidiane.
Imparare a rilassarsi e ad influenzare in modo positivo l’organismo rafforza la capacità di collaborare con esso per andare nella direzione della salute e del benessere. Rilassarsi significa anche ridurre la paura, recuperando il controllo della propria vita. Inoltre, l’attività di rilassamento contribuisce a ridurre la tensione muscolare e, di conseguenza, il dolore fisico.
Si consiglia di effettuare questo esercizio in momenti di particolare affaticamento e tensione, fino a tre volte al giorno.
Questo esercizio guidato sfrutta una tecnologia sonora che interagisce con le onde cerebrali per favorire un rilassamento vigile. La traccia sonora di accompagnamento è stata accordata a 432 Hz. Per ottenere i migliori benefici è indispensabile l’ascolto con cuffie o auricolari stereo E’ severamente proibito l’ascolto durante la guida e dopo aver fatto uso di alcolici o stupefacenti. Non è adatta a persone affette da epilessia, donne in gravidanza, minori di 16 anni e portatori di pacemaker.
Durata : 13:09
Voce Guida: Monica Vadi
Musica composta da: Simone Bresciani
Queste tecniche non forniscono alcun supporto di carattere medico o psicologico. Qualora si rendesse necessaria la consulenza o l’assistenza di uno specialista, si invita l’utente a rivolgersi ad un professionista competente e qualificato.
AVVERTENZA : Se si soffre di una seria patologia di carattere medico o psicologico si consiglia caldamente l’utente di consultare il proprio medico o specialista di fiducia prima di utilizzare queste tecniche per assicurarsi che sia opportuno farlo.