CRISTALLOTERAPIA ESOGETICA – Gestione del Dolore e dello Stress [corso online]
I cristalli vengono utilizzati da sempre, anche dalle civiltà più antiche, a scopo terapeutico.
Il padre della Medicina Esogetica, Peter Mandel considera i cristalli delle entità che emettono verso l’esterno una mole di informazioni insita nella loro struttura.
Partendo da questi presupposti, è nata l’idea di imprimere un cristallo amorfo con informazioni specifiche prese in prestito dalla Geometria Sacra.
Per l’effetto della risonanza, si ricorre a una varietà di cristalli (sfaccettati e attivatori) per riportare ordine in un sistema, così da ristabilire uno stato di salute.
In questo corso scoprirai come è nata la cristalloterapia esogetica, come si è sviluppata e quali sono le migliori applicazioni pratiche per gestire il dolore e lo stress.
PROGRAMMA
INTRODUZIONE TEORICA
- Cenni di Cristalloterapia
- Nascita della Cristalloterapia Esogetica
- Sviluppo e caratteristiche dei cristalli
APPLICAZIONI PRATICHE
- Utilizzo dei cristalli attivatori e riequilibrio delle reazioni
- Le Suture del Cranio e le 10 Articolazioni Simboliche Polarità
- Centratura
- Riequilibrio delle tensioni
- I 10 Pianeti sul reticolo del viso
- Trattamento del piccolo rombo
- Armonizzazione degli elementi