Quando bisogna prendere delle decisioni, questa tecnica può stimolare l’arrivo della risposta giusta. Ma è valida anche per trovare la soluzione ad un problema, per perdonare qualcuno e lasciare andare, persino per regolare dei momenti di ansia in una situazione complessa.
Questo esercizio guidato lavora a livello subconscio, stimolando l’ascolto e il riconoscimento di tutte le voci che parlano dentro di noi e che derivano da:
Intestino: la mente universale (istinto)
Cuore: consapevolezza universale (desideri e sogni)
Testa: pensiero universale (tutto ciò che avviene a livello razionale)
Oggi le neuroscienze hanno stabilito che tutti noi siamo dotati sia di un cervello encefalico (la testa) che di un cervello enterico (la pancia), ma anche di un cervello cardiaco. Quando questi tre aspetti non sono bene integrati, persino vivere la quotidianità può essere complesso. L’obiettivo sarà allora imparare a distinguere il diverso tono di voce di ciascuno dei 3 cervelli e imparare a riconoscere quali sono i nostri desideri più profondi, che spesso sono repressi dalla testa, che zittisce il cuore dettando le sue regole
Testa: credenze e aspettative. Spesso sono alla base delle difficoltà a raggiungere i nostri obiettivi
Cuore: desideri (i messaggi del cuore non implicano mai alcun dovere: se è così, è sempre la testa che sta parlando)
Pancia: verità universale. Una volta che la testa sa cosa il nostro cuore vuole, la pancia valida il tutto e stimola la soluzione dandoci il coraggio di passare all’azione.
Questo esercizio guidato sfrutta una tecnologia sonora che interagisce con le onde cerebrali per favorire una migliore connessione interiore. La traccia sonora di accompagnamento è stata accordata a 528 Hz, individuata dagli studi del Dr. Horowitz come la frequenza del cuore. Per ottenere i migliori benefici è indispensabile l’ascolto con cuffie o auricolari stereo E’ severamente proibito l’ascolto durante la guida e dopo aver fatto uso di alcolici o stupefacenti. Non è adatta a persone affette da epilessia, donne in gravidanza, minori di 16 anni e portatori di pacemaker.
Durata : 8:31
Voce Guida: Monica Vadi
Musica composta da: Simone Bresciani
Cover : Icone create da Freepik dal sito www.flaticon.com sono licenziate attraverso CC 3.0 BY
Queste tecniche non forniscono alcun supporto di carattere medico o psicologico. Qualora si rendesse necessaria la consulenza o l’assistenza di uno specialista, si invita l’utente a rivolgersi ad un professionista competente e qualificato.
AVVERTENZA : Se si soffre di una seria patologia di carattere medico o psicologico si consiglia caldamente l’utente di consultare il proprio medico o specialista di fiducia prima di utilizzare queste tecniche per assicurarsi che sia opportuno farlo.