Rilascio delle emozioni
Nella società moderna, spesso non riusciamo ad esprimere liberamente le nostre emozioni. Bloccare o sopprimere le emozioni può portare però a conseguenze spiacevoli, generare una sensazione di carico oppressivo sulle spalle, ostilità verso gli altri, creare confusione, paura, tensione fisica e molto altro.
Ecco perché è molto importante purificare le nostre emozioni, così da tornare a esprimerci in maniera sana ed essere di nuovo noi stessi con i nostri cari, con gli amici, con la persona amata e chiunque faccia parte della nostra vita quotidiana.
Obiettivi
Questo esercizio guidato torna utile ogni volta che ti senti sovraccarico, appesantito o rallentato. Queste sensazioni sono spesso la manifestazione di emozioni bloccate. Scegliere intenzionalmente di rilasciarle attraverso la meditazione, permette di recuperare uno stato di calma, leggerezza e chiarezza mentale.
Tecnologia Sonora
Questo esercizio guidato sfrutta una tecnologia sonora che interagisce con le onde cerebrali per favorire una migliore connessione interiore.
DURATA : 18:00
Voce Guida
Monica Vadi: dopo una carriera decennale come speaker radiofonica, si è diplomata presso l’International Mandel Institut Fur Esogetische Medizin. Oggi è terapista in Cromopuntura secondo Peter Mandel, con specializzazione in Analisi Energetica D.E.P.T., Decodifica Biologica del Sintomo e Kinesiologia dell’Inconscio.
Composizione Musicale
Simone Bresciani: produttore, compositore e arrangiatore di brani inediti, jingles pubblicitari e colonne sonore. Si è formato presso il Berklee College of Music e si è diplomato al Globe Sound and Consciousness Institute di San Francisco, dove si è perfezionato nella produzione di musica per Musicoterapia e Toni Binaurali.
Cover Artwork: Andrea Gandini
°°°°°°
Istruzioni
Per ottenere i migliori benefici è indispensabile l’ascolto con cuffie o auricolari stereo. È severamente proibito l’ascolto durante la guida e dopo aver fatto uso di alcolici o stupefacenti. Non è adatta a persone affette da epilessia, donne in gravidanza, minori di 16 anni e portatori di pacemaker.