Rabbia e risentimento
Superare il risentimento legato ad un’esperienza negativa è vitale a scopo preventivo. Lo stress che quell’esperienza ha generato si riattiva, infatti, ogni volta che la riportiamo alla nostra memoria. È come se quel momento fosse imprigionato dentro di noi sotto la forma di un fermo immagine, che prolunga la tensione e inibisce in maniera significativa persino le nostre difese naturali.
Continuare a vivere nel risentimento comporta quindi dei costi fisici ed emotivi tremendi.
Obiettivi
Questo esercizio permette di sviluppare consapevolezza riguardo la persona per cui si provano rabbia risentimento, allo scopo di liberarsi da queste emozioni e alleggerirsi da un peso.
È possibile ricorrere a questa tecnica in autonomia ogni volta che è necessario, ogni volta che capita di ripercorrere un episodio spiacevole del passato, oppure nel momento stesso in cui avviene qualcosa di sgradito. Se impariamo a perdonare gli altri, finiamo per perdonare anche noi stessi, mettendo fine a quel circolo vizioso di dolore e sensi di colpa che impedisce alla vita essere condotta in maniera degna.
Tecnologia Sonora
Questo esercizio guidato sfrutta una tecnologia sonora che interagisce con le onde cerebrali per favorire un rilassamento profondo. La traccia sonora di accompagnamento è stata accordata a 417 Hz, la frequenza solfeggio che stimola il cambiamento e aiuta a lasciare andare il passato, spezzandone i rigidi schemi emotivi ereditati.
DURATA : 10:51
°°°°°°
Voce Guida
Monica Vadi: dopo una carriera decennale come speaker radiofonica, si è diplomata presso l’International Mandel Institut Fur Esogetische Medizin. Oggi è terapista in Cromopuntura secondo Peter Mandel, con specializzazione in Analisi Energetica D.E.P.T., Decodifica Biologica del Sintomo e Kinesiologia dell’Inconscio.
Composizione Musicale
Simone Bresciani: produttore, compositore e arrangiatore di brani inediti, jingles pubblicitari e colonne sonore. Si è formato presso il Berklee College of Music e si è diplomato al Globe Sound and Consciousness Institute di San Francisco, dove si è perfezionato nella produzione di musica per Musicoterapia e Toni Binaurali.
Cover Artwork: Andrea Gandini
°°°°°°
Istruzioni
Per ottenere i migliori benefici è indispensabile l’ascolto con cuffie o auricolari stereo. È severamente proibito l’ascolto durante la guida e dopo aver fatto uso di alcolici o stupefacenti. Non è adatta a persone affette da epilessia, donne in gravidanza, minori di 16 anni e portatori di pacemaker.