Il meridiano Polmone è un meridiano Yin.
Il meridiano governa i polmoni e la respirazione. Mentre inala, il Polmone prende l’aria dall’universo e la trasforma in energia nel corpo e mentre esala espelle i rifiuti dal corpo.
I polmoni sono molto sensibili ai sentimenti e all’agitazione. Quando le persone provano eccessiva tristezza e dolore, possono avere degli squilibri che porteranno a una malattia polmonare. I polmoni sono anche sensibili ai cambiamenti nell’ambiente, come vento, umidità e freddo. C’è una scarsa protezione tra l’aria che respiriamo e i nostri polmoni e questo li rende suscettibili a squilibri sia nell’organo che nel meridiano quando si presentano condizioni estreme.
Il respiro controlla la respirazione delle cellule e una respirazione superficiale irregolare è spesso la maggiore causa di poca vitalità e metabolismo pigro. I polmoni controllano anche la pelle, che respira attraverso i pori ed è responsabile della regolazione della temperatura del corpo attraverso la traspirazione. Una pelle e un colorito pallidi indicano polmoni deboli. Il naso è l’apertura esterna dei polmoni e la porta del respiro. Un naso intasato o che cola è un altro indice di polmoni malati.
La respirazione controlla direttamente il sistema nervoso e questa relazione è alla base della meditazione e dello yoga. Regolando il sistema nervoso autonomo e governando l’energia e le pulsazioni, la respirazione costituisce un collegamento diretto tra corpo e mente e può essere usata per mantenerli in equilibrio.
POLMONE | |
Organo Associato | Intestino Crasso |
Colore | Bianco |
Attività Massima | 3 – 5 |
Correlazione | Naso, Pelle, Peluria, Muco |
Funzione | Accoglie i liquidi purificati dalla Milza, che si mescolano all’aria e fluiscono lungo i meridiani |
Aspetti Emotivi
Si ritiene che il meridiano Polmone sia responsabile della fondazione del Qi per l’intero organismo. Gli attributi emotivi positivi sono dignità, integrità, autostima e giustizia; quelli negativi sono disappunto, tristezza, dispiacere, disperazione, ansia, vergogna e dolore.
Punti Potenti
LU1 – Punto che diventa assai sensibile e delicato qualora siano presenti problemi respiratori.
LU5 – Punto sedativo usato per calmare e diminuire energia in eccesso.
LU7 – Punto che apre la superficie del corpo e si può usare per eliminare freddo e vento in eccesso. E’ connesso con Intestino Crasso.
LU9 – Punto influente per i vasi sanguigni e uno dei più potenti del corpo. Essendo una confluenza tra Polmone e Intestino Crasso, è possibile usarlo per stimolare entrambi.
LU11 – Ottimo per rimuovere eccesso di energia e per i suoi effetti calmanti. Viene usato come pronto soccorso in casi di svenimento o disturbi cronici.
DISPOSITIVI LIFEWAVE: POLMONE 9 PER LA PROTEZIONE |
I dispositivi LifeWave hanno lo scopo di alleviare i sintomi. Questo protocollo è basato sui principi dell’agopuntura. Le linee guida presenti su questo sito hanno uno scopo puramente informativo e non vogliono in alcun modo sostituire un parere medico o un trattamento farmacologico. LifeWave e GenerazioneBio.com non si assumono responsabilità rispetto all’uso personale di queste informazioni.