Siamo abituati a sottovalutare l’importanza del sale nella nostra dieta quotidiana.
Eppure c’è un particolare tipo di sale in grado di migliorare la nostra salute: il sale rosa dell’Himalaya. Chi già ne fa uso come condimento per le proprie pietanze è pronto a decantarne le lodi, nonché a condividere la propria esperienza. Molti descrivono la propria vita come completamente cambiata, dopo l’introduzione nella dieta di questo particolare sale.
Si tratta infatti di un prodotto altamente ricco di minerali e di oligoelementi (ben 84, tra i quali calcio, potassio, zinco, rame, zolfo, e antiossidanti). E’ considerato il più ricco e completo al mondo, nonché tra i più pregiati, e il suo caratteristico colore è dato dalla forte presenza di composti ferrosi nel giacimento di provenienza; inoltre è importante sottolineare che non provoca ritenzione idrica, tipico effetto collaterale dei sali industriali, a base di cloruro di sodio.
Non essendo particolarmente aggressivo e di gusto intenso, è adatto sia a condire pietanze normali come insalate e grigliate di pesce e carne, che ad insaporire piatti più ricercati. Oltre al comune utilizzo in cucina, si consiglia anche di scioglierlo in una soluzione di acqua da consumare quotidianamente per ottenere innumerevoli benefici, oppure di usare i cristalli di sale per fare il bagno. Molte ricette e consigli per l’utilizzo si possono trovare in un interessantissimo libro, “Acqua e Sale“, scritto da Barbara Hendel e Peter Ferreira.
Una volta letto il libro si comprenderà ancora di più l’importanza di questo sale e si sarà consapevoli di cose troppo spesso ignorate:
- Molti di noi sono privi di minerali, i quali con la loro vibrazione energetica sono di grande supporto nella difesa immunitaria e nella guarigione dai malanni
- Circa il 94% delle persone che si sono prestate a uno studio, presentato nei dettagli nel volume, si è mostrata disidratata. Per altro bere litri e litri di acqua può risultare completamente inutile se si è privi di minerali.
- Chiunque può godere di enormi benefici bevendo la soluzione di acqua e sale dell’Himalaya, specialmente per trattare allergie, asma, eruzioni cutanee, artrite, infezioni, problemi agli occhi, disturbi della digestione e del metabolismo.
- L’ideale sarebbe bere acqua di sorgente, senza mescolarla a tè o tisane, solo acqua pura.
- La migliore acqua disponibile sul pianeta è l’acqua delle Fiji, e nessun’altra può competere. La struttura geometrica delle molecole di questa acqua dopo essere passata per 450 anni attraverso particolari forze elettromagnetiche della terra, non hanno eguali. Nemmeno i congegni che si propongono di rendere l’acqua pura e salutare riescono a offrire la stessa qualità, anche se la rendono migliore di quella che fuoriesce direttamente dal rubinetto.
- Bere acqua del rubinetto non purificata e utilizzare in cucina il sale marino industriale è un vero azzardo per la salute.
- Ci sono persone che per 9 mesi di seguito hanno consumato la soluzione di acqua di sorgente e sale dell’Himalaya, perdendo una media di 5 chili senza seguire alcuna dieta. Questo grazie agli effetti disintossicanti e salutari di questo tipo di sale.
Il libro, poi, oltre a confermare il principio di funzionamento dei dispositivi LifeWave, è molto importante per comprendere come mai questi ultimi non hanno lo stesso effetto su chiunque. Come mai molte persone non ottengono alcun beneficio dall’uso dei dispositivi?
La risposta è perché sono prive del corretto apporto di minerali nell’organismo e perché non sono sufficientemente idratate: in questa maniera le tossine non riescono ad uscire dalle cellule e contemporaneamente i nutrienti non riescono a entrare.
Quindi carenza di minerali e di acqua sono grandi nemici dei dispositivi LifeWave e della salute.
La raccomandazione è quella di acquistare solo il sale originale dell’Himalaya, poiché è l’unico clinicamente testato. I prodotti venduti a prezzi troppo economici, sono solo un’imitazione, vengono probabilmente usati criteri poco etici nella raccolta e la salute ha un valore decisamente più alto.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.