Il tatto viene spesso sottovalutato, quando si considerano i nostri cinque sensi, surclassato dalla vista e dall’udito.
Il contatto fisico, però, è in realtà uno dei più importanti sensi che possediamo, forse quello che apporta maggiori benefici alla nostra salute, se sfruttato correttamente.
Il contatto fisico supporta la guarigione
Massaggi, agopuntura e qualsiasi altro rimedio specifico che contempli il contatto fisico sono in uso da secoli. Il contatto famigliare di una madre o di un padre può interrompere il pianto disperato di un figlio in pochi secondi. Il contatto è un toccasana anche per mente. Alcuni psicologi ricorrono al tatto anche per aiutare le vittime di abusi sessuali, oppure per aiutare delle coppie in crisi.
Il contatto fisico favorisce lo scambio di energia positiva
Un contatto positivo, come l’abbraccio da parte di un amico, una pacca sulla spalla, una stretta di mano, favorisce il rilascio di ossitocina, l’ormone della gioia. Questo ci fa sentire meglio e permette di scambiare più facilmente energie positive con gli altri.
Il contatto fisico favorisce le relazioni
Il contatto fisico trasmette delle emozioni. La vicinanza che abbiamo con gli altri, che siano famigliari o estranei, nutre le emozioni, che cambiano a seconda che ci sia una stretta di mano o un abbraccio. Il contatto fisico crea connessione con gli altri.
Il contatto fisico migliora la comunicazione
Quando appoggiamo la mano sul braccio di qualcuno, lo facciamo per i motivi più disparati: condividere uno scherzo, invitarlo per un caffè. Il contatto fisico stimola un legame che aiuta a comunicare meglio sogni e desideri, sconfitte e successi.
Spesso ci sono persone restie al contatto fisico. Perché sono cresciute in questo modo, perché sono state violate in passato, o semplicemente per timidezza.
Rivalutare, però, il peso di un abbraccio, di una stretta di mano o di una semplice pacca sulla spalla è importante per costruire relazioni migliori e per sciogliere inutili distanze e muri che spesso costruiamo per paura. Gli altri non sono dei nemici, ma semplici compagni di viaggio con cui condividere anche il potere dei nostri 5 sensi, compreso il tatto.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.