La maggior parte delle persone considera i sogni come qualcosa di sciocco e casuale. Altre ancora sono molto attente alle immagini oniriche. Per altri, il sogno è un fattore fondamentale per la loro cultura.
I giovani aborigeni imparano a ricordare i loro sogni, a usarli come guida e ad usarli come finestra per conoscere i meccanismi della propria mente.
Per i nativi americani, i sogni hanno una grande importanza all’interno della loro cultura, specialmente perché essi sono convinti che quando si sogna, una parte dell’anima lasci il corpo.
Secondo i nativi americani, infatti, ogni persona su questo pianeta è dotata di tre anime:
- l’ego, che si manifesta attraversi la respirazione
- il corpo dell’anima, ovvero ciò che dà vita ed energia al nostro corpo quando siamo svegli
- l’anima libera, che è quella che abbandona il corpo durante i sogni, raggiungendo altre dimensioni
Il mondo dei sogni
L’anima, quindi, durante i sogni si disconnette per viaggiare in una sfera completamente nuova, dove entra in contatto con altre anime umane. Perciò, nel mondo onirico è possibile anche parlare con i non umani.
Il mondo dei sogni è un piano a sé, proprio come quello fisico e, se ci apriamo ad entrambi, possiamo imparare più cose utili. Un tema molto diffuso nella filosofia dei nativi americani è che la vita sia in realtà un grande sogno.
Essendo il mondo fisico e quello onirico altrettanto importanti, questi ci ricordano la natura impermanente della vita.
Gli spiriti e le anime che guidano ogni persona possono comunicare con noi nel mondo dei sogni e spesso lo fanno attraverso interazioni ed eventi simbolici.
Durante il sonno, quando entriamo nella fase in cui si sogna, siamo in grado di ricevere e trasmettere informazioni. Spesso, i nativi americani chiedono agli anziani di interpretare i loro sogni, ottenendo così dei consigli utili da mettere in atto sul piano fisico.
Una nuova comprensione dei sogni
I sogni sono uno strumento per connetterci con noi stessi e per trovare dei consigli.
Se il mondo dei sogni è un altro piano dell’esistenza, dove le anime si rifugiano quando dormiamo, possiamo utilizzare quelle informazioni per aumentare la consapevolezza di noi stessi ed evolvere. Questo avviene attraverso la lettura dei simboli, che trasmettono messaggi capaci di orientarci.
Se questa chiave di lettura è corretta, non è più possibile negare l’importanza dei sogni.
E dovremmo, pertanto, fare sempre del nostro meglio per ricordarli, per rifletterci su e usarli con uno scopo ben preciso: quello di avere una guida quando siamo in difficoltà nel regno materiale.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.