Sono stati compiuti diversi studi sui sogni e sul loro significato simbolico. Senza dubbio, i sogni rappresentano una porta nascosta che si affaccia su quei recessi più profondi della nostra anima.
I sogni hanno sempre un aspetto terapeutico, perché ci permettono di guardare alla nostra mente inconscia, facendo luce su qualcosa che sta capitando nella nostra vita.
La maggior parte dei lavori di interpretazione si è svolta sulla base degli studi di Carl Jung, che riteneva che i sogni fossero permeati da simboli radicati nell’inconscio.
Comprendere i sogni può regalarci uno scorcio interessante sulla nostra psiche. Il consiglio è sempre quello di tenere un diario, sul comodino, dove scrivere ciò che ricordiamo dei sogni appena ci svegliamo. E’ sempre utile fare in fretta, perché nella maggior parte dei casi finiamo per dimenticarceli dopo pochi minuti. Per ricordare meglio i sogni, ogni sera prima di andare a dormire dovremmo esprimere l’intenzione di mantenerli vivi nella memoria il giorno dopo.
La varietà dei simboli che un sogno può contenere è immensa e non è questo il contesto migliore dove affrontarla nella sua integrità. Ci sono però 12 simboli piuttosto comuni su cui può essere interessante fare luce.
Essere inseguiti: c’è qualcosa che richiede la nostra attenzione
I sogni che si ricordano più facilmente sono quelli nei quali siamo inseguiti. Restano nella memoria perché ci rendono ansiosi e pieni di paure. In generale, bisognerebbe capire da cosa, nella realtà, stiamo scappando. La mente ci sta dicendo che qualcosa richiede la nostra attenzione, qualcosa che non stiamo riuscendo ad affrontare.
Persone: le caratteristiche di noi stessi
Vedere in sogno delle persone specifiche è la rappresentazione dei vari aspetti di noi stessi. Questo sogno può fare luce su una caratteristica personale su cui fare luce. Se capita di sognare persone particolari, questo può indicare che ci sono delle vicende interpersonali su cui lavorare, oppure che siamo distaccati da un particolare aspetto di noi.
Casa: la mente
Ci sono diversi livelli di consapevolezza che costituiscono la nostra mente. In sogno, la casa è la rappresentazione della mente, con i suoi diversi piani e le varie stanze, che si riferiscono ai vari aspetti della nostra psiche. La cantina può rappresentare qualcosa di cui non abbiamo ancora piena consapevolezza; la camera da letto rappresenta i nostri pensieri intimi, i sentimenti e i ricordi. Delle attività svolte in casa, e la loro entità, rappresentano il modo in cui la persona utilizza la struttura della propri mente per acquisire e comprendere le informazioni.
Cibo: conoscenza
Nel mondo fisico, il cibo nutre il corpo e gli fornisce energia. Nel mondo onirico il cibo rappresenta il nutrimento della nostra mente, più semplicemente la conoscenza. Sognare del cibo può essere interpretato anche come l’appetito che ha mente di cercare nuovi stimoli intellettuali.
Scuola: apprendimento
Quando capita di sognare la scuola o un’aula scolastica, oppure di sottoporsi ad un esame, significa che abbiamo bisogno di imparare da una situazione – passata o presente – o che è indispensabile fare un’autoanalisi.
Nudità: onestà e apertura
Quando qualcuno in sogno appare nudo, significa che alcuni aspetti o emozioni devono essere espressi apertamente, senza alcun limite, anche se ci sentiamo esposti e vulnerabili.
Sesso: espressione sessuale, unità, creazione
Quando si sogna un rapporto sessuale, o qualcosa di attinente, questo rappresenta l’unione di desideri ed emozioni inconsci con un riconoscimento consapevole. Inoltre, sognare l’atto sessuale simboleggia la creazione di una nuova relazione intima con se stessi o con qualcunaltro. A volte dei sogni del genere sono solo una manifestazione dell’espressione sessuale.
Veicoli: esperienze
Sognare dei veicoli simboleggia un mezzo per sperimentare cosa sta succedendo nella nostra vita reale, quanto controllo pensiamo di avere sul nostro cammino e gli ostacoli che stiamo affrontando. Il tipo e la dimensione del veicolo indicano messaggi differenti. Ad esempio, un veicolo grande simboleggia ciò che ci permetterà di fare un’esperienza; un’automobile simboleggia il bisogno di guarire; una volante della polizia indica il bisogno di disciplina.
Bambini: qualcosa di nuovo
Sognare dei bambini spesso rappresenta una nuova idea o lo sviluppo della crescita potenziale in un’area specifica della propria vita reale.
Morte: cambiamento
Nel linguaggio della mente, la morte spesso rappresenta la trasformazione da uno stato ad un altro. Sebbene questo sogno sia percepito come negativo e pauroso, spesso ha una correlazione con un cambiamento importante o una transizione che sta avvenendo nella propria vita.
Animali: le proprie abitudini
Se si considera che la funzione degli animali si basa per lo più sull’istinto, la loro presenza in un sogno rappresenta le abitudini della persona. Sognare degli animali può essere di grande aiuto per avere una maggiore consapevolezza della propria quotidianità e dei nostri desideri più profondi. Il tipo di animale e cosa fa danno più forza al messaggio che l’inconscio sta cercando di far passare.
Cadere: bisogno di controllo
Quasi sempre, quando sogniamo di cadere, ci svegliamo. Questo rappresenta il bisogno di avere sempre il controllo della situazione. Si crede anche che in un sogno in cui si cade senza controllo, sia rappresentato il bisogno di lasciare andare qualcosa.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.