Una grande percentuale della nostra vita la passiamo in camera da letto. Questa stanza è il luogo dove il nostro corpo guarisce, si rigenera, ringiovanisce e si rilassa. Per questo motivo, l’ambiente dovrebbe accompagnare questo processo ed essere consono ad aumentare la nostra forza vitale e migliorare il nostro stato di salute.
Il letto, in particolare, ha uno stretto legame energetico con ciascuno di noi. Il sonno è una condizione yin e il letto ci fa da riparo, più è comodo e più ci permette di riposare davvero e di farci sentire rigenerati e carichi al risveglio.
Purtroppo, se non si dorme bene, anche le giornate procedono in modo disastroso. Se non abbiamo abbastanza energia per lavorare, per studiare o semplicemente per godere di un po’ di tempo libero, anche il nostro umore ne risente.
Ecco perché, secondo il Feng Shui, la camera da letto è una delle tre stanze più importanti in casa, essendo così legata allo stato di energia individuale.
La camera da letto può influenzare le relazioni interpersonali, la fertilità, la vita amorosa, la creatività, il reddito e la reputazione.
Ecco un elenco di 7 caratteristiche da tenere presenti quando si predispone la propria camera da letto.
Letto nella posizione di comando
Il letto non deve mai essere direttamente in linea con la porta, posizione che viene indicata come quella della bara e che, perciò, potrebbe creare problemi di salute. Se il letto è disposto in quel modo, è possibile svegliarsi la mattina già stanchi, perché si dorme male. Il letto va spostato in una posizione di comando rispetto alla stanza. Dal letto si deve vedere la porta, ma questo non deve essere in linea con essa.
Testiera solida
La testiera del letto deve essere saldamente attaccata al letto. Questo crea una situazione di stabilità, che offre questa stessa energia al matrimonio e alle relazioni.
Dimensione del letto
Un letto matrimoniale è l’opzione migliore anche per le persone sole: un singolo non lascia spazio per un partner nella loro vita e darà la sensazione di essere stretti e bloccati. Un king size può invece portare al divorzio o alla separazione.
Il materasso deve essere comodo, al fine di stimolare un buon riposo notturno. Il materasso andrebbe cambiato ogni sette o otto anni, perché assorbe moltissima energia, ogni notte. Inoltre, dopo un grande cambiamento nella vita o dopo una lunga malattia, il materasso andrebbe sostituito, sempre per rinnovare l’energia.
Un letto che è stato condiviso in una relazione a lungo termine, non andrebbe mai utilizzato con un nuovo amante, specialmente se ci sono i presupposti per qualcosa di serio. Un nuovo amore merita un nuovo materasso, per essere celebrato.
Equilibrio
La camera da letto dovrebbe apparire equilibrata, specialmente ai lati del letto. In caso contrario, un partner potrebbe iniziare a sentirsi più potente rispetto all’altro, generando un matrimonio sbilanciato. Ad esempio, dovrebbe esserci una lampada uguale su entrambi i comodini. La camera da letto va sempre arredata e decorata con coppie di oggetti, per favorire l’equilibrio della coppia. Chi è single può fare la stessa cosa, per manifestare la prontezza ad attirare qualcuno nella propria vita. Chiaro è che non è il caso di esagerare. Basta concentrarsi su un paio di oggetti che abbiano un certo significato.
Sotto al letto
Mai accatastare vecchi ricordi, libri o album di foto o qualsiasi altra cosa sotto al letto: questo potrebbe disturbare il sonno. Il miglior letto è quello che permette il passaggio dell’aria nella parte inferiore. Chi ha un letto dotato di cassettone, dovrebbe ritirarvi solo cose morbide, come lenzuola e coperte. Non bisogna mai ritirare oggetti duri, metallici o qualsiasi oggetto legato al lavoro.
Armonia
La camera da letto ideale dovrebbe essere usata solo per due cose: riposarsi e fare l’amore. Altre cose come attrezzi per allenarsi, libri, apparecchiature informatiche o qualsiasi cosa che ricordi il lavoro, dovrebbero stare altrove. Evitare anche troppi oggetti che richiedano elettricità per funzionare (come il televisore) perché non sono appropriati per una stanza sacra come questa.
Per quanto riguarda la sveglia, è meglio se analogica. Le lucine a LED delle digitali potrebbero disturbare il sonno.
Chi vive in un piccolo appartamento e non ha altro spazio per ritirare libri, posizionare materiale di lavoro o un televisore, può suddividere in qualche modo la stanza, così da includere tutto ciò in un angolo particolare. Televisori e computer potrebbero essere posizionati all’interno di mobili che si possono chiudere, così da non vederli durante la notte.
Buona energia
La camera da letto è il nostro rifugio. Dovrebbe essere posizionata sul retro della casa, lontana dai rumori. Inoltre, dovrebbe essere decorata con oggetti che ci facciano sentire bene e ci infondano un senso di pace.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.