Nei mesi più rigidi si è maggiormente predisposti a cadere vittime dei classici sintomi da influenza e raffreddore: febbre, dolori articolari, disturbi respiratori, mal di testa e mal di gola.
Un approccio naturale è spesso il più indicato, in questi casi, specialmente quando la febbre non è così elevata da indurre preoccupazioni e quando i sintomi non siano così debilitanti da richiedere una consulenza medica.
Molti di questi rimedi sono già noti, ma vale la pena ribadirli.
Acqua
Una corretta idratazione aiuta a superare prima i disturbi da raffreddore e influenza. Quando i primi sintomi insorgono, è bene sorseggiare dell’acqua lungo tutta la giornata: questo permette di sostenere il naturale processo di guarigione del corpo.
Aglio crudo
L’aglio è considerato uno dei più potenti rimedi offerti dalla natura ed è molto facile da reperire. In genere, è consigliabile schiacciarlo e berlo insieme ad una piccola quantità di acqua. Per chi non ne tollera il sapore, specialmente i bambini, un’ottima idea è mescolarlo a del miele.
Fumenti
Questo rimedio è particolarmente lenitivo e si possono usare erbe da cucina oppure oli essenziali. Si porta ad ebollizione una quantità di acqua a piacere, poi si aggiungono 2 cucchiaini di timo, rosmarino e origano. Si copre il contenitore per 5 minuti e di seguito, con la testa coperta da un asciugamano, ci si dispone con il viso sopra al contenitore. Così, si respireranno i vapori, per almeno 15 minuti. Questo permette di alleviare la congestione alla gola e al naso.
Succo di limone e zenzero
Questi due ingredienti sono ottimali quando si soffre di disturbi respiratori o mal di gola. Si spreme un limone e si introduce il succo, insieme ad una fetta di zenzero, in acqua calda. Qui è spiegato in modo dettagliato come preparare questa bevanda lenitiva.
Aceto di mele
Il sapore non è tra i migliori, ma la sua efficacia è nota. Basta aggiungerne un cucchiaino in un bicchiere di acqua, da bere al mattino. Anche in questo caso è possibile aggiungere del miele, per ottenere un rimedio più gradevole.
Quando sopraggiungono i sintomi di raffreddore e influenza, molti altri rimedi sono efficaci: lo sciroppo di sambuco, la vitamina C, la camomilla e la menta, andrebbero sempre tenuti a portata di mano.
Nello stesso modo, si può pensare anche di godere di utili bagni disintossicanti, che spesso accelerano in recupero dalla malattia. Chiaramente, questi vanno effettuati solo in caso di sintomi minori e la ripresa rapida sarà garantita.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.