Acquistare un olio essenziale è semplice, ma non sempre si trovano sul mercato prodotti di buona qualità. Lo si deduce prima di tutto dal prezzo.
Ci sono due tipi diversi di oli essenziali: quelli terapeutici e quelli che non si possono considerare tali.
Gli oli essenziali altro non sono che il liquido volatile delle piante e si ottengono attraverso una distillazione appropriata di ogni loro parte, inclusi semi, radici, steli, foglie, frutti, fiori e rami.
Un olio terapeutico è generalmente quello che viene distillato in modo specifico da piante coltivate in maniera biologica o che crescono selvagge in un ambiente pulito. Le piante devono appartenere ad un genere preciso e ad una specifica specie botanica. Non devono essere stati usati fertilizzanti chimici in fase di coltivazione e nemmeno erbicidi e pesticidi. Gli oli essenziali devono essere estratti dalla distillazione a vapore o a pressione, a temperature minime, come si faceva in tempi antichi. Non vanno utilizzati solventi chimici durante l’estrazione e, durante tutto il processo anche i contenitori utilizzati devono essere del materiale appropriato. Non andrebbero poi esposti alla luce, dal momento che così perderebbero il loro profumo e le loro proprietà benefiche.
Sono molti i fattori che rendono l’olio essenziale terapeutico.
Costituzione chimica
L’olio essenziale medio può contenere da 100 a 400 costituenti chimici noti, i quali contribuiscono tutti all’effetto terapeutico dell’olio.
Fattori ambientali
E’ importante sapere dove le piante sono coltivate, il tipo di terreno, l’altitudine e i fertilizzanti usati.
Fattori Fisici
In che modo e quando la pianta viene raccolta? Come viene distillata e imbottigliata? Gli oli distillati due o tre volte non sono efficaci quanto quelli che sono stati sottoposti ad una distillazione unica. Quelli sottoposti ad un calore e ad una pressione elevati hanno un profilo inferiore a livello della componente chimica, poiché il calore provoca delle fratture che scompongono i composti aromatici che sono i responsabili di gran parte dell’azione terapeutica dell’olio. Gli oli terapeutici sono in grado di riequilibrare tutti i sistemi del nostro corpo. Cosa che gli oli sintetici non sono capaci di fare.
Come capire la differenza
Il tipo di bottiglia è il primo indizio, perché gli oli essenziali puri sono sempre conservati in bottiglie scure, con un’etichetta che mostra tutti gli ingredienti, compreso il nome botanico. Spesso, invece, gli oli sintetici si trovano in bottiglie di vetro chiaro; gli ingredienti non sono mostrati, oppure manca il nome botanico e non hanno quindi alcuna proprietà terapeutica.
Anche il prezzo fa la differenza. Gli oli essenziali puri costano di più, perché contengono la vera essenza della pianta. Sono molto concentrati, perciò rappresentano un ottimo rapporto qualità / prezzo. Gli oli essenziali terapeutici dovrebbero costare molto di più, visto che richiedono una quantità maggiore di prodotto vegetale per produrli. Alcuni, poi, sono molto rari.
Per essere certi di acquistare l’ingrediente giusto, occorre cercare sull’etichetta il nome botanico latino, che deve essere riportato in modo chiaro.
Purtroppo, la maggior parte degli oli essenziali che si trovano in commercio a basso prezzo sono sintetici. Possono essere stati arricchiti da additivi chimici che rompono la struttura molecolare delle sostanze vegetali, distruggendo le loro proprietà terapeutiche. Alcuni di questi prodotti sono addirittura artificiali al 100%. Non sono altro che fragranze derivate da sostanze petrolchimiche che duplicano l’odore di una pianta specifica. Infine, molti degli oli che si trovano sul mercato sono diluiti dal 90 al 95% con un solvente incolore e dell’olio puro rimane una percentuale esigua.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.