Non vi è alcun dubbio che lo zenzero sia uno degli alimenti più sani da consumare, grazie ai suoi infiniti benefici, confermati anche da diverse ricerche scientifiche.
Tra i vantaggi che lo zenzero può apportare:
- disintossicazione dell’organismo
- aumento delle difese immunitarie
- miglioramento della digestione
- trattamento di problemi dell’apparato digestivo
Fatta questa doverosa premessa, è però anche vero che le persone che soffrono di alcune condizioni particolari di salute dovrebbero evitare di assumerlo, perché potrebbe avere qualche effetto collaterale spiacevole.
Disturbi del sangue
Lo zenzero è noto per aumentare il flusso sanguigno. Risulta perciò un trattamento vantaggioso per chi soffre di obesità, di morbo di Raynaud o di malattia dell’arteria periferica.
Tuttavia, non dovrebbe essere consumato in caso di emofilia, un disturbo del sangue caratterizzato dall’impossibilità del sangue di coagulizzarsi, perché potrebbe annullare gli effetti dei farmaci che si assumono per questo problema.
Interazione con i farmaci
Chi assume farmaci per il diabete e per la pressione alta dovrebbe evitare lo zenzero, perché potrebbe influenzare gli effetti dell’insulina, dei beta-bloccanti e degli anticoagulanti.
Persone sottopeso
Lo zenzero rappresenta una ricca fonte di fibre e regola l’equilibrio del pH nello stomaco, stimolando la secrezione di enzimi digestivi. Inoltre, sostiene il processo di combustione dei grassi corporei. Per questo non è raccomandato per i soggetti sottopeso, perché può causare perdita di massa muscolare, di appetito e di peso, oltre a provocare irregolarità nel ciclo.
Gravidanza
Lo zenzero rinforza i muscoli e aiuta la digestione, ma va evitato in gravidanza perché può stimolare le contrazioni uterine e provocare un parto prematuro.
Alcune donne lo usano per ridurre i classici sintomi del mattino, ma sarebbe meglio non farlo, specialmente nell’ultimo trimestre di gravidanza.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.