Le proprietà vantaggiose per la salute dello zenzero sono note. Non per nulla, questa spezia viene utilizzata a scopo medicinale da migliaia di anni, grazie soprattutto all’attività antinfiammatoria, anti-ulcera e antiossidante che propone.
Lo zenzero è anche un’erba dal potere fortemente disintossicante: per questa ragione è spesso raccomandata nell’ambito di un programma dietetico disintossicante.
Le proprietà disintossicanti dello zenzero sono fornite dall’alta concentrazione di gingerolo e di shoga, che hanno un effetto antinfiammatorio e antispastico sul sistema gastrointestinale.
Se lo zenzero viene utilizzato, in questo contesto, insieme ad un potente minerale come il sale di Epsom, si produce un processo che si chiama osmosi inversa. In poche parole, viene stimolato il rilascio delle tossine dal corpo, facendo invece penetrare in esso magnesio e solfati.
Ecco cosa serve:
- 1 tazza di sali di Epsom
- ½ tazza di zenzero in polvere
- 1 cucchiaio di zenzero fresco
- Qualche goccia di olio essenziale allo zenzero
Una volta procurati gli ingredienti, basterà procedere come segue:
- Si riempie la vasca da bagno di acqua tiepida
- Si aggiungono i sali di Epsom, lo zenzero e l’olio essenziale
- Ci si immerge per 15-20 minuti
E’ possibile che si continui a sudare per qualche ora, subito dopo aver fatto questo bagno. E’ quindi importante consumare molta acqua nelle ore successive.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.