Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Notizie

L’attivita fisica compulsiva può mettere sotto stress l’intestino

di Generazione Bio 12 Settembre 2017
di Generazione Bio 12 Settembre 2017
0FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
259

A fronte di una popolazione sempre più sedentaria, se ne osserva un’altra ampia fetta che si dedica all’attività fisica in maniera maniacale.

Degli studi di recente pubblicazione, però, dimostrano che, aldilà delle buone intenzioni, le persone che si allenano per più di 2 ore al giorno potrebbero fare più danni che altro al loro corpo.

In particolare, vi è una ricerca australiana, pubblicata sulla rivista sportiva Alimentary Pharmacology and Therapeutics che dimostra che un intenso stress fisiologico può innescare la sindrome dell’intestino permeabile, una condizione in cui le pareti intestinali si indeboliscono, permettendo più facilmente il passaggio di germi e tossine nel flusso sanguigno.

Si pensa anche che il risultato di questo fenomeno sia la causa primaria della Sclerosi Multipla e della Sindrome da Fatica Cronica, oltre che di altri disturbi.

Per questa ragione, chi è abituato a trascorrere svariate ore in palestra farebbe bene a valutare l’opportunità di ridurre gli allenamenti e di passare del tempo anche in compagnia del divano.

Eventuali problemi intestinali non sono l’unica conseguenza di un eccesso di attività sportiva.

Delle sessioni troppo lunghe e continuative sul tapis roulant, ad esempio, possono provocare dei cambiamenti strutturali permanenti nei muscoli cardiaci, cosa che predispone gli atleti ad aritmia e che li mette a maggior rischio di morte improvvisa. Gli studi pubblicati sull’European Heart Journal nel 2013 suggeriscono che gli individui che hanno una storia familiare di aritmia non dovrebbero esagerare con gli allenamenti, se vogliono mantenere equilibrata la salute dell’apparato cardiovascolare. Lo studio ha monitorato oltre 52000 atleti di sci di fondo per un periodo di 10 anni, rilevando che il rischio di aritmia aumentava dopo ogni gara e che chi registrava tempi più veloci era ulteriormente predisposto al problema.

Occorre inoltre tenere presente il cortisolo, l’ormone emesso dalle ghiandole surrenali durante i periodi caratterizzati da stress fisico, che stimola la produzione di glucosio nel fegato. Il cortisolo aumenta in modo significativo quando il corpo è sottoposto a forte stress. Se il momento è passeggero, il cortisolo è nostro alleato. Se lo stress è continuativo, invece, il corpo non ha più il tempo di recuperare e resta in modalità attacco o fuga, causando una ricaduta sul sistema immunitario.

Il cortisolo interferisce anche con la costruzione delle ossa. Quando questo ormone si trova nel flusso sanguigno, si è maggiormente predisposti alle fratture. La conseguenza della perdita di densità ossea può essere l’osteoporosi, ma anche l’artrite.

Infine, un eccesso di attività sportiva può avere un impatto negativo anche sulla salute mentale. Alcuni studi hanno dimostrato che nelle persone che si allenano in modo ossessivo si riscontrano gli stessi marcatori biochimici delle persone affette da depressione clinica, perché il rilascio di serotonina e di triptofano sono alterate. Il rischio è quello di soffrire degli stessi disturbi, come cattivo umore, insonnia e irritabilità.

Risulta quindi estremamente rischioso spingere il proprio corpo oltre le sue possibilità e sottoporlo a stress sempre più pesante. L’attività sportiva è ottima per la salute, ma solo se praticata in maniera equilibrata.

Come fare a capire se è ora di allentare i ritmi? Se pratica attività sportiva senza dare al corpo il tempo di recuperare e si soffre di più di uno dei seguenti sintomi, è quasi certamente il caso di diminuire il carico di lavoro, o addirittura di fermarsi.

  • letargia
  • insonnia
  • dolori muscolari
  • scarsa performance di allenamento
  • difficoltà a terminare una sessione di allenamento
  • irritabilità
  • perdita dell’appetito
  • perdita della libido
  • cattiva coordinazione
  • ghiandole linfatiche gonfie
  • frequenza cardiaca anormale

A seconda della gravità della situazione, è possibile che ci vogliano giorni, settimane o addirittura mesi per recuperare. Quando l’organismo si sarà ristabilito, l’attività fisica dovrà essere reintrodotta in modo graduale e optando per cose non troppo pesanti, come jogging o ciclismo.

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI

Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Foto di Freepik

Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.

Acquista Online su SorgenteNatura.it


0 FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
Generazione Bio
Generazione Bio

Generazione Bio è uno spazio web dedicato alla salute e al benessere naturale. Ci occupiamo di Cromopuntura, Musicoterapia, Naturopatia, Tecniche Energetiche, Alimentazione Naturale, ed Evoluzione Personale.

Potrebbero interessarti anche

Come accompagnare e superare i sintomi di depurazione energetica in corso

1 Dicembre 2022

L’Universo è sempre dalla nostra parte, a patto che si agisca nella...

15 Novembre 2022

Il migliore indicatore di crescita spirituale è l’onestà

11 Novembre 2022

La vita è molto più di un insieme di coincidenze casuali

10 Novembre 2022

Accumulare grandi somme di denaro senza uno scopo espone al rischio di...

9 Novembre 2022

Uno studio evidenza come sia cambiata la personalità degli individui dopo la...

8 Novembre 2022

Voler salvare a tutti i costi gli altri significa intralciare il loro...

7 Novembre 2022

Anche la caduta più rovinosa è un’opportunità per l’anima di fare un...

4 Novembre 2022

Come ottenere da una sedia vuota la soluzione ai nostri problemi

3 Novembre 2022

Le implicazioni spirituali della somministrazione dei farmaci di nuova generazione

3 Novembre 2022

Chi sono

Chi sono

Monica Vadi

Esperta in Cromopuntura secondo Peter Mandel
Specializzata in lettura e analisi ETD
Health Coach

Ultimi articoli

  • Come accompagnare e superare i sintomi di depurazione energetica in corso

    1 Dicembre 2022
  • L’Universo è sempre dalla nostra parte, a patto che si agisca nella vita con impegno

    15 Novembre 2022
  • Il migliore indicatore di crescita spirituale è l’onestà

    11 Novembre 2022
  • La vita è molto più di un insieme di coincidenze casuali

    10 Novembre 2022
  • Accumulare grandi somme di denaro senza uno scopo espone al rischio di perdite

    9 Novembre 2022
vai al sito macrolibrarsi
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it
Copyrighted.com Registered & Protected 
SASA-KADX-DGTA-UDZH
Privacy Policy
Cookie Policy
NOTE LEGALI
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp
  • Telegram

@2022 - Tutti i diritti riservati. Generazione Bio di Vadi Monica - P.Iva 02430050035

Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close