Le erbe medicinali sono ottimi rimedi naturali, utili a sostenere la guarigione di diversi disturbi e a migliorare la salute e il benessere generale.
Spesso, alcune di queste erbe possono avere lo stesso effetto dei farmaci, per il trattamento di alcune condizioni di salute. E’ però consigliabile non sostituirle con un farmaco senza prima chiedere il parere del medico.
Le erbe sono note per le loro proprietà rilassanti, medicinali, ma anche culinarie. Infatti, molte di queste arricchiscono il sapore dei cibi e offrono diversi vantaggi per la salute. Non è facile avere sempre delle erbe fresche durante il corso dell’anno, perciò si ricorre spesso a quelle essiccate.
Il clima, infatti, non sempre favorisce la loro crescita rigogliosa.
Eppure, c’è un metodo per coltivare alcune di queste erbe in casa, in modo da averle sempre a disposizione fresche. Questo è un enorme vantaggio, se si considera quanto le erbe medicinali siano ricche di antiossidanti, colori e sapori.
Si ricorre ad un procedimento di agricoltura idroponica, per raggiungere l’obiettivo. Ecco come:
- Si taglia un rametto dell’erba medicinale e si inserisce in un vaso di vetro, che verrà riempito con l’acqua. Va benissimo anche quella del rubinetto.
- Sarà meglio rimuovere le foglie più in basso, perché potrebbero marcire dentro l’acqua. Quest’ultima andrà cambiata una volta a settimana.
- Il vaso va posizionato in una zona luminosa.
Ecco alcune erbe con cui sarà facile ottenere ottimi risultati con questo metodo.
Basilico
E’ semplice coltivarlo in casa, è ricco di proprietà antiossidanti, antibiotiche, anti-micotiche e antivirali e offre numerosi benefici. Bisogna tagliare il rametto da coltivare in casa prima che la pianta fiorisca.
Melissa
Questa erba è nota per il suo profumo fresco, che tiene a distanza zanzare e insetti. In primavera o in autunno si possono tagliare dei rametti e poi posizionarli in acqua, in una zona luminosa. Questa erba supporta la digestione e riduce l’ansia.
Origano
Il processo di coltivazione dell’origano è molto simile a quello del basilico. Se ne mette un rametto reciso in acqua e si seguono tutte le istruzioni fino alla sua crescita. L’origano ha diversi benefici: è antibatterico, antivirale e antiossidante.
Menta Piperita
Una delle erbe medicinali più facili da coltivare in casa. Basta metterne un rametto in acqua. La menta piperita si può aggiungere alle insalate ma anche ai dolci. Aiuta ad alleviare i problemi intestinali e riduce i livelli di stress. Inoltre, la menta piperita protegge dai ragni e dai topi, che non amano il suo profumo.
Rosmarino
Le radici di rosmarino richiedono un po’ di tempo per spuntare e la pianta ha bisogno di molto sole. L’erba si può aggiungere alle zuppe, come guarnizione o per insaporire la carne. E’ in grado di migliorare la funzionalità cerebrale, migliora la memoria e sostiene la crescita dei capelli.
Salvia
I rametti vanno tagliati dalla pianta che sta all’aperto in primavera e inseriti subito in acqua. E’ importante che le foglie non la tocchino. Questa erba allevia l’ansia e migliora la memoria.
Menta verde
Il suo processo di crescita è identico a quello della menta piperita. Fa molto bene alle donne in post menopausa, perché aiuta a bilanciare gli ormoni.
Stevia
Tagliare un rametto di stevia biologica e inserirlo nel vasetto di acqua. La stevia non ama il freddo, perciò va posizionata in un’area della casa caratterizzata da temperature miti. E’ di grande aiuto per chi vuole smettere di fumare!
Dragoncello
Occorre tagliarne un rametto dalla pianta in primavera. Si immerge in acqua e si posiziona in una zona mite e luminosa. Il dragoncello ha proprietà antibatteriche e regola i livelli glicemici nel sangue, rappresentando un ruolo di sostegno per chi soffre di sindrome metabolica.
Timo
Si taglia un rametto a metà primavera, o ad inizio estate, prima della fioritura. Va sempre tenuto umido, per evitare che si secchi. Quindi andrà ogni tanto vaporizzato con acqua laddove non è immerso. Questa erba medicinale abbassa la pressione sanguigna, previene la caduta dei denti e favorisce la distruzione delle cellule cancerogene.
Una valida alternativa, più rapida per chi manca di pazienza e di tempo, per avere erbe fresche tutto l’anno è quella di ricorrere ad una serra da appartamento. Si tratta di dispositivi di dimensioni ridotte che consentono di coltivare dentro casa, in modo intelligente, oltre alle erbe aromatiche, anche verdure, insalata e fiori. Quella che proponiamo è solo uno dei tanti esemplari disponibili sul mercato e offre la possibilità di coltivare fino a 6 piante diverse contemporaneamente: clicca qui
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.