A chi non piace il gelato, specialmente nella stagione più calda? Può capitare allora di avere la tentazione di consumarne spesso, pur consapevoli del fatto che il corpo non apprezzerà questo tipo di scelta.
La verità è che basterebbe optare per delle versioni un po’ più sane del gelato, per sentirsi liberi di consumarlo un po’ più spesso, senza sensi di colpa. Il nostro organismo ci ringrazierà per questo!
A questo proposito, quella che segue è una ricetta per preparare in casa, facilmente e in maniera piuttosto rapida, un ottimo gelato al cocco e curcuma.
La curcuma è una spezia dal colore pigmentato giallo, spesso utilizzata nella cucina indiana. E’ ricca di antiossidanti e ha elevate proprietà antinfiammatorie. E’ molto nota, inoltre, per la sua capacità di innalzare le nostre difese immunitarie.
Ad essere responsabile di tutti questi benefici della curcuma è la curcumina.
Se qualcuno è preoccupato che questa spezia possa in qualche modo essere troppo invadente se aggiunta ad un gelato, niente paura: non ne rovinerà il sapore. Anzi.
In quanto al cocco, è ormai molto diffusa anche in Occidente il suo latte, estratto dal centro della noce. Questo liquido ha un elevato concentrato di elettroliti e di antiossidanti. E’ ottimo per la salute dell’apparato cardiovascolare perché riduce il colesterolo totale e ha inoltre proprietà antibatteriche e antivirali.
Si può quindi immaginare cosa può succedere alla nostra salute se si combinano insieme cocco e curcuma!
Per la preparazione di questo gelato sono necessarie 24 ore in tutto, anche se la preparazione richiederà solo 15 minuti.
14 oz di latte di cocco
7 oz di crema al cocco vegetale
1 tazza di anacardi al naturale
3 cucchiai di noci pecans
¼ di sciroppo d’acero bio
2 cucchiaini di curcuma
1 cucchiaino di cannella
1 cucchiaino di zenzero grattugiato
la punta di un cucchiaino di cardamomo
Preparazione
Mettere gli anacardi in ammollo in acqua per un minimo di 2 ore, finché non si saranno ammorbiditi. Nel frattempo, foderare una teglia con della carta forno, facendo in modo che superi i bordi e inserirla nel freezer. Quando gli anacardi saranno pronti, metterli nel frullatore e aggiungere tutti gli altri ingredienti. Frullare alla velocità massima, fino a quando anacardi e noci non si saranno ridotti in polvere e tutto il composto sarà ben amalgamato. A quel punto, mettere il composto ottenuto nella teglia e lasciare in freezer tutta la notte ad addensarsi.
Una volta pronto il gelato, prima di servire le coppette si potranno guarnire con altre noci pecans.
Per preparare la ricetta è possibile ricorrere anche a una gelatiera.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.