Oltre ad essere noti per i loro altri numerosi benefici, gli oli essenziali sono ottimi anche contro l’invasione degli insetti.
Hanno infatti un profumo forte, fresco, apprezzato da noi esseri umani, ma piuttosto detestato da parte delle zanzare in particolare.
Per questa ragione, anziché ricorrere ai repellenti chimici, dannosi sia per le fastidiose bestioline, quanto per noi e l’ambiente, sarebbe meglio ricorrere a dei rimedi naturali.
In generale, è sufficiente munirsi di vaporizzatore per essenze e preferire, se si desidera tenere lontane le zanzare, gli oli essenziali di lavanda, di eucalipto e di geranio. Il profumo degli oli si diffonderà negli ambienti di casa e farà da efficace repellente per gli insetti.
Un’alternativa, per chi si vuole divertire, dare sfogo alla propria creatività e, allo stesso tempo ottenere un rimedio naturale per scacciare da casa le zanzare, potrà ricorrere alla preparazione di una candela a base di cera d’api, con l’aggiunta dell’olio essenziale di lemongrass.
Questo prodotto è noto per la sua abilità di dare sollievo ai dolori muscolari, favorisce la digestione, è un antiossidante.
E’ anche noto per la sua proprietà di distruggere gli insetti e rappresenta, allo stesso tempo, un ottimo deodorante per la casa.
Il suo profumo è calmante: ottimo quindi anche per alleviare l’ansia e l’irritabilità e per favorire il sonno, che migliora grazie alle proprietà sedative e ipnotiche dell’olio di lemongrass.
Ecco dunque come preparare questa utile candela, che renderà armonioso l’ambiente casalingo nelle calde sere d’estate. Il vantaggio di questa candela fatta in casa, al contrario di quelle che si acquistano, è la certezza che sia prodotta esclusivamente con ingredienti naturali.
1 kg di cera d’api
1 contenitore per la candela
40 gocce di olio essenziale di lemongrass
1 piccola casseruola
stoppini di cotone
Preparazione
Versare l’acqua nella casseruola, fino a raggiungere i 2 cm di altezza e mettere a riscaldare a fuoco medio. Iniziare a sciogliere la cera d’api in una ciotola di vetro, a bagno maria.
Una volta che la cera d’api si sarà sciolta, rimuovere la casseruola e appoggiarsi su una superficie ampia e piana. Aggiungere alla cera le 40 gocce di olio di lemongrass.
Versare la cera d’api nei contenitori per le candele, assicurandosi di avere prima inserito lo stoppino.
Si lascia raffreddare la candela completamente e si taglierà lo stoppino in cotone ad 1,5 cm sopra la superficie della cera.
E’ molto importante sapere che in commercio esistono molte versioni degli oli essenziali. Quelli a basso costo non sono indicati per l’uso terapeutico. Per ottenere risultati ottimali, è consigliabile ricorrere a oli essenziali biologici, certificati e senza pesticidi.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.