Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
BlogNotizie

Hummus, la salsa della salute: le ricette per prepararlo

di Generazione Bio 21 Luglio 2017
di Generazione Bio 21 Luglio 2017
0FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail

L’hummus è un alimento estremamente sano, oltre che molto semplice da cucinare.

L’ingrediente principale dell’hummus sono i ceci, che rappresentano un’ottima fonte di proteine e di vitamine B di alta qualità. E’ un alimento ricco di fibre, l’hummus, che sazia a lungo e che ha la proprietà di ripulire l’intestino, oltre che di rafforzare le difese immunitarie.

I ceci sono degli ottimi legumi dal sapore leggermente dolce, ottimi quando vengono aggiunti alle insalate. Si possono aggiungere anche alle zuppe, si possono cuocere in forno per renderli croccanti, oppure utilizzarli per preparare l’hummus.

Al contrario degli altri legumi, i ceci sono costituiti da meno amido: ottima qualità per chi cerca di mantenere in equilibrio il proprio peso forma.

I ceci si possono acquistare nelle lattine o nei barattoli di vetro: l’importante è che non siano immersi in olio e che non vi sia stato aggiunto del sale. E’ certo, però, che i migliori ceci sono quelli che si acquistano secchi e che si cucinano in casa.

L’hummus, se preparato in modo corretto, ha addirittura delle incredibili proprietà di prevenzione contro il cancro e, secondo alcune ricerche, sarebbe in grado di ridurne il rischio del 50%. I ceci – ma anche gli altri legumi – contengono dei composti unici, scoperti di recente grazie ad uno studio mirato, che avrebbero dimostrato di rallentare la crescita delle cellule tumorali in vitro al seno e alla prostata, oltre che di saper sradicare il 64% delle colonie precancerose nel colon dei topi.

Diversi studi sulla popolazione umana hanno confermato questa prospettiva. E’ stato dimostrato che gli individui che consumano più legumi hanno un rischio di sviluppare il cancro inferiore del 32% in generale. La percentuale sale al 57% in meno quando si parla di cancro al colon e del 45% per il cancro alla prostata.

La preparazione dell’hummus è molto semplice. La cosa principale è scegliere dei ceci biologici e sciacquarli molto bene, se scelti in scatola. Poi si frullano insieme agli ingredienti che si vogliono aggiungere, fino ad ottenere una pasta liscia e morbida. Chi ama una consistenza più delicata può aggiungere dell’acqua fino a soddisfare i propri gusti. Una delle ragioni per scegliere come base dei ceci secchi, anziché quelli in scatola, è quella di evitare il BPA contenuto nelle lattine, noto come interferente endocrino. Inoltre, gli alimenti freschi sono sempre preferibili a quelli in scatola, per la forza vitale che sanno trasmettere al nostro organismo, una volta assunti.

Per un risultato ottimale, si consiglia di eseguire la ricetta per un hummus veloce di ceci proposta da Cucinare Sano e Gustoso: clicca qui.

Alcuni ingredienti alternativi per la preparazione:

  • Hummus greco: ceci + ½ tazza di feta a pezzettini + 1 tazza di spinacino + 2 cucchiai di succo di limone + la punta di un cucchiaino di cannella
  • Hummus sud-occidentale: fagioli neri + 1 peperoncino chipotle (affumicato) + 2 cucchiai di succo di lime + ¼ di tazza di foglie di coriandolo + 1 cucchiaino di cumino
  • Hummus al pesto: ceci + 1/3 di tazza di pasta tahin + 2 cucchiai di pesto già pronto + 2 cucchiai di succo di limone + 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
  • Hummus alle erbe: ceci + ½ di tazza di foglie fresche di basilico + ½ tazza di foglie fresche di prezzemolo + ¼ di tazza di dragoncello fresco + 2 cucchiai di olio d’oliva
  • Hummus-guacamole: ceci + 1 avocado a pezzettini + 1 jalapeno + ¼ di tazza di foglie di coriandolo + 2 cucchiai di succo di lime
  • Hummus tunisino: ceci + 1/3 di tazza di pasta tahin + 2 cucchiai di pasta harissa + 2 cucchiai di succo di limone + ¼ di cucchiaino di buccia di limone grattugiata
  • Hummus all’italiana: ceci + ¼ di tazza di pomodorini disidratati + 2 cucchiai di olio d’oliva + 2 cucchiai di succo di limone + 1 cucchiaino di origano

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI

Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.

Acquista Online su SorgenteNatura.it


0 FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
Generazione Bio
Generazione Bio

Generazione Bio è uno spazio web dedicato alla salute e al benessere naturale. Ci occupiamo di Cromopuntura, Musicoterapia, Naturopatia, Tecniche Energetiche, Alimentazione Naturale, ed Evoluzione Personale.

Post precedente
LE 9 REGOLE PER ESSERE UMANI – Da un antico testo sanscrito
Post successivo
Come individuare e sciogliere le energie negative

Potrebbero interessarti anche

La reincarnazione dell’anima secondo la tradizione ebraica

5 Luglio 2022

Impara a lasciare andare chi non vibra più in sintonia con te

4 Luglio 2022

Come affrontare la rottura di una relazione di coppia senza rimanere intrappolati...

30 Giugno 2022

Da dove nasce e come si supera lo spirito di offesa

29 Giugno 2022

Alcuni consigli della tradizione popolare per far fluire quotidianamente energia positiva

27 Giugno 2022

Storie di ordinaria follia e di relazioni interpersonali difficili in un’epoca caotica

24 Giugno 2022

Credere di poter guidare qualcuno o di essere guidati dall’esterno è puro...

23 Giugno 2022

Il dono della pazienza è una qualità capace di far accadere miracoli

22 Giugno 2022

Difendersi dal caldo estivo stimolando i punti riflessi dell’ipotalamo sulla fronte

21 Giugno 2022

Come profumare gli ambienti di casa con deodoranti naturali fai da te

20 Giugno 2022

Chi sono

Chi sono

Monica Vadi

Esperta in Cromopuntura secondo Peter Mandel
Specializzata in lettura e analisi ETD
Health Coach

Ultimi articoli

  • La reincarnazione dell’anima secondo la tradizione ebraica

    5 Luglio 2022
  • Impara a lasciare andare chi non vibra più in sintonia con te

    4 Luglio 2022
  • Come affrontare la rottura di una relazione di coppia senza rimanere intrappolati nel dolore

    30 Giugno 2022
  • Da dove nasce e come si supera lo spirito di offesa

    29 Giugno 2022
  • Alcuni consigli della tradizione popolare per far fluire quotidianamente energia positiva

    27 Giugno 2022
vai al sito macrolibrarsi
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it
Copyrighted.com Registered & Protected 
SASA-KADX-DGTA-UDZH
Privacy Policy
Cookie Policy
NOTE LEGALI
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp
  • Telegram

@2022 - Tutti i diritti riservati. Generazione Bio di Vadi Monica - P.Iva 02430050035

Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close