Se è vero che la vita è un gioco, questa deve anche avere delle regole.
Quando nasciamo, non arriviamo con un manuale del produttore. Alcune linee guida, sicuramente, renderebbero migliore la vita.
Non esiste una formula per poter vincere sempre, ma alcune regole possono certamente aiutarci ad elevare la nostra esperienza come esseri umani.
Quelle che seguono sono delle regole molto precise, che tutti dovremmo imparare e seguire. Sono tratte da un antico testo sanscrito, ma sono valide ancora oggi.
1. Riceverai un corpo
Potrà piacerti oppure no, ma sarà il tuo per tutta la vita.
2. Imparerai delle lezioni
Ti sei iscritto ad un corso scolastico a tempo pieno che si chiama vita. Ogni giorno avrai l’opportunità di imparare delle lezioni. Alcune ti piaceranno, altre le troverai stupide.
3. Non ci sono errori, solo lezioni
La crescita è un percorso costituito da prove, errori, esperimenti. Un esperimento non riuscito fa parte del processo, proprio come quelli che invece ci fanno perseguire risultati positivi. La compassione e il perdono sono la chiave per sciogliere un debito emotivo. Il comportamento etico, insieme all’integrità e all’umorismo sono fondamentali per vedere gli errori sotto una prospettiva diversa. E’ fondamentale imparare a ridere di se stessi e dei propri passi falsi.
4. Le lezioni si ripetono, finché non le impari
Ogni problema e ogni sfida, ciò che crea irritazione e frustrazione sono delle lezioni, che si ripeteranno fino a quando non li vedrai come tali e non farai di tutto per imparare da loro. La nostra consapevolezza e la capacità di cambiare sono i requisiti per soddisfare questa regola. E’ anche fondamentale accettare di non essere vittime del destino o di una circostanza. Occorre riconoscere la casualità, nel senso che le cose succedono a causa dei nostri comportamenti e di ciò che siamo. Dare la colpa all’esterno per qualsiasi disgrazia che accade non è altro che una fuga. Tutti noi siamo responsabili di ciò che ci accade. Serve molta pazienza, a volte: il cambiamento non avviene all’improvviso.
5. Non si finisce mai di imparare
Finché permane la nostra esistenza terrena, c’è sempre da imparare. Non serve allora lottare contro la vita. E’ necessario impegnarsi nel processo di apprendimento e di cambiamento costante, oltre che essere abbastanza umili da riconoscere le proprie debolezze e sufficientemente flessibili da adattarsi agli eventi e alle situazioni. La rigidità ci negherà la libertà di vivere nuove opportunità.
6. L’altrove non è meglio del qui
Dall’altra parte della montagna possono esserci delle enormi distese verdi, ma da nessuna parte si trova la chiave per l’infinita felicità. Dobbiamo allora essere grati e goderci ciò che abbiamo nel corso del viaggio. Apprezziamo ciò che di buono c’è nella nostra vita, anziché ammassare cose materiali che non procurano certo la felicità. Vivere nel presente, nel qui e ora, aiuta a raggiungere più facilmente la serenità.
7. Le altre persone sono degli specchi
Amiamo oppure odiamo qualcosa di un’altra persona a seconda di ciò che amiamo oppure odiamo di noi stessi. Sii tollerante. Accetta gli altri per come sono e cerca di approfondire la conoscenza di te stesso. Sforzati di comprendere davvero, di avere una percezione oggettiva di te stesso, dei tuoi pensieri e sentimenti. Le esperienze negative sono occasioni per guarire le ferite che porti.
8. La tua vita dipende da te
Hai tutti gli strumenti e le risorse di cui hai bisogno. Ciò che fai con essi dipende da te. Prenditi la responsabilità di te stesso. Impara a lasciare andare ciò che non puoi cambiare. Non ti arrabbiare per i cattivi ricordi che affollano la tua testa. Il coraggio risiede in ciascuno di noi: usalo quando devi fare ciò che è giusto per te stesso. Tutti abbiamo un forte potere naturale e uno spirito avventuriero che può spingerci a raggiungere i nostri obiettivi.
9. Le risposte sono dentro di te
Credi al tuo istinto e ai tuoi sentimenti più profondi, che siano una voce dentro di te o un fulmine di ispirazione. Ascolta i tuoi sentimenti, i suoni intorno a te. Guarda, ascolta e fidati. Fatti guidare dalla tua naturale ispirazione.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.