
Lo studio usa un dispositivo chiamato NM4 Gauge per rilevare variazioni nel potenziale muscolare. Inoltre, ai pazienti è stato chiesto di fornire una descrizione soggettiva della variazione percepita del dolore.
Un campione randomizzato di 38 pazienti da un totale di 117 soggetti ha mostrato una riduzione percepita del dolore notevole dopo l’applicazione dei cerotti IceWave. I risultati della ricerca sono significativi, in quanto mostrano un miglioramento meccanico nella risposta del corpo ai cerotti IceWave.
Bruno Brandimarte era tra i ricercatori responsabili di questo studio.
Il professor Brandimarte è un noto ricercatore, con numerose pubblicazioni nel campo della biofisica applicata e un pioniere nel campo della biologia dei campi magnetici. È stato il direttore del Master I Mezzi Fisici in coordinazione con la Farmacologia presso l‘Università dell’Aquila, docente presso il Dipartimento di patologia medica presso l’Università La Sapienza di Roma e docente di biofisica applicata presso la Fondazione Internazionale Fatebenefratelli di Milano.
Lo studio si può consultare visitando questa pagina.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.