Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Notizie

Interferenti endocrini e nuove malattie emergenti

di Monica Vadi 16 Giugno 2017
di Monica Vadi 16 Giugno 2017
0FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail

L’uomo, nella sua storia, ha dimostrato la capacità di adattarsi ad un ambiente in continua mutazione. Una mutazione che ha avuto luogo nell’arco di millenni.

Di recente, però, l’ambiente ha subìto un cambiamento rapido e radicale. Dall’alimentazione, all’igiene, fino alla standardizzazione degli oggetti di uso quotidiano e la mescolanza tra le popolazioni.

E’ nell’ambito di queste condizioni artificiali che troviamo i cosiddetti interferenti endocrini, a cui veniamo esposti già allo stato embrionale.

Le patologie sempre più diffuse oggi, specialmente quelle di difficile individuazione, si possono attribuire all’azione di questi perturbatori. A farne le spese sono appunto gli ormoni che, una volta alterati, mettono in pericolo – attraverso un’effetto catena – il nostro equilibrio e, di conseguenza, la nostra vita.

Oggi più che mai è sempre più importante:

  • imparare a identificare gli interferenti endocrini
  • valutare il livello di intossicazione personale
  • cambiare lo stile di vita

La dicitura “interferenti endocrini si deve agli studi di Theo Colborn, che li individuò grazie alle sue ricerche sulla fauna dei grandi laghi. Si fa riferimento a:

qualsiasi molecola o agente chimico composto (xenobiotico) che ha proprietà ormono-mimetiche e che viene descritto come causa di anomalia fisiologica e di riproduzione

Queste molecole sono molteplici e hanno modalità di esposizione e di azione diverse. Si possono classificare in:

  • interferenti endocrini di origine naturale
  • interferenti endocrini di origine sintetica

Tutte queste sostanze comportano degli enormi rischi per la nostra salute e per questo è fondamentale riconoscere in quale modo vi siamo esposti, per cercare il più possibile di eliminarle e disintossicarsi.

Composti Naturali: sono quei composti sintetizzati naturalmente dai vegetali, che alterano gli ormoni sessuali.

Fitoestrogeni: sono sostanze simili agli estrogeni dei mammiferi e che per lo più fanno parte della famiglia degli isoflavoni (presenti in fagiolini, soia, ceci, erba medica, noci e arachidi).

Sostanze omono-simili: presenti negli oli essenziali che, proprio per questa ragione dovrebbero essere usati con cautela.

Ormoni di sintesi: usati nell’industria farmaceutica

Clordecone: utilizzato come pesticida per combattere i parassiti

Anche le nostre case sono delle fucine di interferenti endocrini, che ci mettono a rischio quotidianamente.

Triclosan: presente in modo massiccio nei prodotti per l’igiene e nei cosmetici, ma anche nelle fibre tessili.

Bisfenolo A: riveste numerose scatole di prodotti alimentari e lattine di bibite.

Ftalati: integrati negli oggetti in PVC, ma persino nei materiali medici e ospedalieri. Si trovano anche nei giocattoli, nelle pellicole per alimenti e nei cosmetici.

Ritardanti di fiamma: presenti sui prodotti elettronici, nelle pitture, nelle imbottiture dei sedili dell’auto

Questi sono solo alcuni degli interferenti endocrini con cui entriamo in contatto ogni giorno e che vengono elencati in maniera precisa e accurata nel libro di tre autori francesi, Alain Collomb, Jean-Yves Gauchet e Claude Lagarde, Interferenti Endocrini e Malattie Emergenti.

La natura è perfetta, almeno fino a quando non incontra delle sostanze non previste. Quando succede ciò, si possono verificare delle riprogrammazioni a livello cellulare, stimolate da questi perturbatori. Tra le più diffuse manifestazioni di questo fenomeno sono le patologie metaboliche, i tumori ormono-dipententi (prostata, seno, tiroide), le turbe della sessualità (sessualità precoce, disforia di genere, endometriosi, ovaio policistico, infertilità).

In genere siamo portati a pensare che un rischio a questo livello sia dovuto ai disastri ambientali, ma la verità è che è giunto il momento di valutare l’enormità di interferenti cui siamo soggetti, a piccole dosi ma su base quotidiana, che creano l’effetto accumulo e una pericolosa conseguente auto-intossicazione.

Cosa fare? Sicuramente sono molte le strategie da adottare. L’importante è farlo subito. Il libro Interferenti Endocrini e Malattie Emergenti ha il vantaggio di proporsi, oltre che come strumento informativo, didattico e pragmatico, anche come strumento pratico. Insieme alle soluzione di disintossicazione proposte, prime tra tutte la fitoterapia e l’omeopatia, e ai consigli per cambiare stile di vita, include anche un test, che permette di auto-valutare il proprio grado di intossicazione e di richiedere anche un protocollo personalizzato di intervento per riportare la situazione in equilibrio. Sì, perché nessuno di noi è immune a questo problema ed è indispensabile intervenire il prima possibile per arginare la situazione.

Interferenti Endocrini e Malattie Emergenti
Jean-Yves Gauchet, Alain Collomb, Claude Lagarde
Interferenti Endocrini e Malattie Emergenti
Dove sono, cosa sono e come evitarli
Punto d’Incontro

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI 

Articolo di Monica Vadi per generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Foto di Freepik

Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali. 

Acquista Online su SorgenteNatura.it


0 FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
Monica Vadi
Monica Vadi

Terapista e docente in Cromopuntura secondo Peter Mandel, si è diplomata presso l'Internationales Mandel Institut Für Esogetische Medizin. È abilitata alla lettura della foto D.E.P.T. (Diagnosi Energetica Dei Punti Terminali) e si è specializzata come Health Coach a indirizzo olistico e Decodifica Biologica del Sintomo. Vive e lavora a Torino dove riceve su appuntamento. Disponibile anche per consulenze online. Contatti: info@generazionebio.com / +39 392 7650931

Potrebbero interessarti anche

Come accompagnare e superare i sintomi di depurazione energetica in corso

1 Dicembre 2022

L’Universo è sempre dalla nostra parte, a patto che si agisca nella...

15 Novembre 2022

Il migliore indicatore di crescita spirituale è l’onestà

11 Novembre 2022

La vita è molto più di un insieme di coincidenze casuali

10 Novembre 2022

Accumulare grandi somme di denaro senza uno scopo espone al rischio di...

9 Novembre 2022

Uno studio evidenza come sia cambiata la personalità degli individui dopo la...

8 Novembre 2022

Voler salvare a tutti i costi gli altri significa intralciare il loro...

7 Novembre 2022

Anche la caduta più rovinosa è un’opportunità per l’anima di fare un...

4 Novembre 2022

Come ottenere da una sedia vuota la soluzione ai nostri problemi

3 Novembre 2022

Le implicazioni spirituali della somministrazione dei farmaci di nuova generazione

3 Novembre 2022

Chi sono

Chi sono

Monica Vadi

Esperta in Cromopuntura secondo Peter Mandel
Specializzata in lettura e analisi ETD
Health Coach

Ultimi articoli

  • Come accompagnare e superare i sintomi di depurazione energetica in corso

    1 Dicembre 2022
  • L’Universo è sempre dalla nostra parte, a patto che si agisca nella vita con impegno

    15 Novembre 2022
  • Il migliore indicatore di crescita spirituale è l’onestà

    11 Novembre 2022
  • La vita è molto più di un insieme di coincidenze casuali

    10 Novembre 2022
  • Accumulare grandi somme di denaro senza uno scopo espone al rischio di perdite

    9 Novembre 2022
vai al sito macrolibrarsi
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it
Copyrighted.com Registered & Protected 
SASA-KADX-DGTA-UDZH
Privacy Policy
Cookie Policy
NOTE LEGALI
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp
  • Telegram

@2022 - Tutti i diritti riservati. Generazione Bio di Vadi Monica - P.Iva 02430050035

Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close