Si parla sempre più spesso di come i pensieri influenzano la salute dell’organismo.
Di questi tempi, i momenti in cui la maggior parte delle persone non ha pensieri dannosi per il corpo sono davvero pochi. L’influenza dell’ambiente esterno è sicuramente un fattore determinante.
Spesso ci si fa prendere la mano dallo stress, dalle tensioni, dall’ansia, talvolta dalla disperazione e i sentimenti negativi prendono il sopravvento. Pochi si accorgono di quanto questo influenzi la qualità della vita, degradandola.
Le evidenze che confermano quanto siano connessi la mente e il corpo sono sempre più imponenti. Pensieri ed emozioni sono determinanti per la produzione di alcune sostanze che concorrono alla nostra salute fisica ed emotiva.
Tra tutte, la serotonina e la dopamina sono due sostanze che il nostro cervello rilascia quando siamo felici o euforici. Altre sostanze vengono prodotte quando proviamo emozioni negative e queste possono a loro volta causare dolore e altri disturbi.
Il nostro cervello è in grado di immagazzinare informazioni decisive per il nostro comportamento e la relazione con il corpo. Vari esperti sono concordi nel ritenere che ognuno di noi ha la possibilità di definire il bene e il male di ogni situazione e la responsabilità di dare una connotazione negativa o positiva ai momenti che viviamo ogni giorno.
La nostra emotività può causare dei disagi fisici che ci indicano che stiamo attraversando un momento difficile e che le emozioni e i pensieri negativi ci hanno sopraffatto.
Se abbiamo dolore ai fianchi è probabile che non sappiamo bene che direzione prendere nella vita, o che la conosciamo ma non abbiamo il coraggio di farlo; un dolore alle ginocchia può indicare paura; un malessere lombare può avere diverse connotazioni, tra cui uno stress finanziario.
Quando stiamo attraversando un momento in cui l’emozione predominante è la rabbia, nel nostro corpo aumentano i livelli di adrenalina, che amplifica questa sensazione.
I sentimenti legati alla tristezza influenzano moltissimo la nostra energia e la motivazione utile ad affrontare il quotidiano. La tristezza può stimolare l’affaticamento o un calo di energia improvviso.
Come arginare i danni delle emozioni e dei pensieri negativi?
La vita ci pone di fronte a delle sfide e, così come abbiamo l’opportunità di vivere momenti di profonda felicità, può anche capitare di attraversare dei momenti difficile, dove la nosta forza e la nostra capacità di controllo sono messe a dura prova.
Per far fronte ai pensieri negativi e a quelle emozioni che possono invadere il nostro sistema, è importante imparare non a sopprimerli, ma ad attraversarli, avendo però cura di avere un pensiero positivo per ogni esperienza, anche quando sembra insormontabile.
Ogni giorno, al nostro risveglio, è importante imparare a programmare la mente e il corpo ad affrontare qualunque sfida, così da creare per noi stessi le giuste opportunità per stare bene. Sappiamo quanto la mente sia potente e possa portarci a muoverci con sicurezza. Detto ciò, è importante partire da un approccio positivo, cercando anche di vedere il lato dolce di ogni esperienza.
Ogni volta che pensieri ed emozioni negative tentano di prendere il sopravvento, è importante fermarsi per qualche minuto e riflettere se davvero valga la pena sprecare l’energia così. Spesso questo semplice esercizio è trasformativo e porta a cercare le soluzioni migliori per districarsi da una situazione dolorosa o spiacevole.
E’ provato dalla ricerca scientifica che un approccio positivo stimola il rilascio degli ormoni responsabili delle nostre difese immunitarie, che può essere invece indebolito dalla negatività.
La scelta è sempre e solo nostra.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.