Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Notizie

Come riprogrammare il sonno e ricaricare corpo e anima

di Generazione Bio 29 Maggio 2017
di Generazione Bio 29 Maggio 2017
0FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
661

Per riuscire ad abbandonarsi ad un sonno riposante, ci sono delle condizioni imprescindibili. Certo, ciascun soggetto è caratterizzato da processi unici e non ripetibili, ma queste regole sono importanti per tutti da rispettare.

Nick Littlehales è l’allenatore del sonno di moltissimi atleti, dalle stelle del tennis, agli assi del basket NBA, fino a campioni di calcio del calibro di David Beckham e Cristiano Ronaldo.

Nel suo libro Dormi, Littlehales ha divulgato un programma per tutti, per imparare a riposarsi davvero e risvegliarsi rigenerati e ricaricati. Un metodo, il suo, messo a punto in vent’anni di esperienza che non considera più il sonno in termini di ore di riposo, quanto di cicli per settimana.

Si parte dall’idea che esistono sette indicatori chiave per recuperare il sonno: i ritmi circadiani, il cronotipo, i cicli di sonno, le routine pre e post sonno, l’armonia di attività e riposo, il letto e l’ambiente in cui si dorme. Ciascuno di questi indicatori può essere perfezionato seguendo altrettanti passi.

Dal libro di Littlehales ecco allora alcuni spunti per dormire meglio e in modo intelligente, smettendo di sprecare del tempo senza raggiungere l’obiettivo di rigenerarsi.

Il sonno si misura in cicli di 1 ora e mezza

Nel corso di un solo ciclo, il corpo di una persona attraversa tutti gli stadi di sonno necessari alla rigenerazione. Per un adulto, l’ideale è dormire per 5 cicli. Il modo migliore per dormire abbastanza è quello di appuntarsi un riassunto degli orari:

sveglia alle 6:30 – a letto alle 23:00
sveglia alle 7:00 – a letto alle 23:30
sveglia alle 8.00 – a letto alle 00.30
sveglia alle 09:00 – a letto all’1.30

Se andare a dormire negli orari indicati è impossibile, meglio aspettare 1 ora e mezza, poiché è meglio svegliarsi alla fine di un ciclo piuttosto che a metà.

Dormire in posizione fetale

In modo particolare, dormire sul lato destro è di aiuto affinché il cuore resti attivo normalmente, poiché la sua gran parte è localizzata alla sinistra del petto.

Non dormire sulla pancia

In questa posizione, si dorme con la testa inclinata. Questo crea una pressione tra i muscoli del collo e le arterie che vanno al cervello, che così riceveranno meno sangue. Dormire in questa posizione può provocare mal di testa.

La temperatura in camera da letto non deve superare i 16-18°C

Una temperatura più elevata porterà alla disidratazione entro la mattina.

Scegliere biancheria, cuscini e materasso adatti

Anzitutto, è indispensabile un cuscino basso. Le lenzuola di microfibra sono le migliori perché si adattano alla temperatura corporea. La durezza del materasso non è fondamentale.

L’ambiente deve essere buio

Spegnere le luci, chiudere le tende e, se necessario coprire il display dei dispositivi elettronici.

Mangiare cibi adatti a cena

Prima di andare a dormire non si devono consumare né caffeina, né grassi o cibi ricchi di zucchero, che richiedono troppo tempo per essere digeriti, causando così anche un aumento della temperatura corporea.

Dormi
Nick Littlehales
Dormi
Il metodo per riprogrammare il tuo sonno e ricaricare corpo e anima
Mondadori

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI 

Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Foto di Freepik

Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali. 


0 FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
Generazione Bio
Generazione Bio

Generazione Bio è uno spazio web dedicato alla salute e al benessere naturale. Ci occupiamo di Cromopuntura, Musicoterapia, Naturopatia, Tecniche Energetiche, Alimentazione Naturale, ed Evoluzione Personale.

Potrebbero interessarti anche

Come accompagnare e superare i sintomi di depurazione energetica in corso

1 Dicembre 2022

L’Universo è sempre dalla nostra parte, a patto che si agisca nella...

15 Novembre 2022

Il migliore indicatore di crescita spirituale è l’onestà

11 Novembre 2022

La vita è molto più di un insieme di coincidenze casuali

10 Novembre 2022

Accumulare grandi somme di denaro senza uno scopo espone al rischio di...

9 Novembre 2022

Uno studio evidenza come sia cambiata la personalità degli individui dopo la...

8 Novembre 2022

Voler salvare a tutti i costi gli altri significa intralciare il loro...

7 Novembre 2022

Anche la caduta più rovinosa è un’opportunità per l’anima di fare un...

4 Novembre 2022

Come ottenere da una sedia vuota la soluzione ai nostri problemi

3 Novembre 2022

Le implicazioni spirituali della somministrazione dei farmaci di nuova generazione

3 Novembre 2022

Chi sono

Chi sono

Monica Vadi

Esperta in Cromopuntura secondo Peter Mandel
Specializzata in lettura e analisi ETD
Health Coach

Ultimi articoli

  • Come accompagnare e superare i sintomi di depurazione energetica in corso

    1 Dicembre 2022
  • L’Universo è sempre dalla nostra parte, a patto che si agisca nella vita con impegno

    15 Novembre 2022
  • Il migliore indicatore di crescita spirituale è l’onestà

    11 Novembre 2022
  • La vita è molto più di un insieme di coincidenze casuali

    10 Novembre 2022
  • Accumulare grandi somme di denaro senza uno scopo espone al rischio di perdite

    9 Novembre 2022
vai al sito macrolibrarsi
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it
Copyrighted.com Registered & Protected 
SASA-KADX-DGTA-UDZH
Privacy Policy
Cookie Policy
NOTE LEGALI
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp
  • Telegram

@2022 - Tutti i diritti riservati. Generazione Bio di Vadi Monica - P.Iva 02430050035

Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close