Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Notizie

Perché la perdita di un cane può fare tanto male?

di Generazione Bio 12 Maggio 2017
di Generazione Bio 12 Maggio 2017
0FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
352

La scelta di tenere in casa un animale domestico comporta un rischio: quello di perderlo prima o poi e di soffrirne molto. La decisione avviene sempre con questa consapevolezza.

Chi non ha mai avuto un animale domestico non può comprendere quanto la sua perdita possa provocare dolore, confusione. Del resto, dicono, “è solo un cane”.

Solo chi sa cosa significa avere a fianco un cane sa la verità: non si tratta semplicemente di un animale.

Molte persone confidano di avere provato più dolore dopo la perdita di un cane che per quella di amici o parenti. Alcune ricerche hanno confermato che le due cose sono comunque analoghe.

Nella nostra società, non c’è qualcosa che aiuti a superare la perdita di un animale domestico, qualcosa che possa far sentire meno imbarazzati nel mostrare pubblicamente il proprio dolore.

Chi non lo ha mai provato non può capire quanto sia forte e intenso il legame che si instaura tra un padrone e il suo cane. Per questo fatica ad accettarlo.

Che cosa porta gli esseri umani ad avere un legame così forte con un cane?

Anzitutto, bisogna ricordare che i cani si sono dovuti adattare a vivere come noi nel corso degli ultimi diecimila anni. Lo hanno fatto anche molto bene: sono gli unici animali ad essersi evoluti specificamente per essere nostri compagni e nostri amici.

L’antropologo Brian Hare ipotizza che i cani si siano trasformati dai loro antenati lupi grigi negli animali socialmente qualificati che sono adesso e che interagiscono tra loro come con le persone.

Una delle ragioni per cui ci leghiamo così tanto ad un cane è che questo è in grado di fornirci un feedback sempre positivo e incondizionato. Questo non ha nulla di casuale, perché i cani sono stati selettivamente allevati per generazioni affinché prestassero attenzione alle persone e le scansioni MRI mostrano come il cervello di un cane risponda ad un complimento da parte del suo padrone allo stesso modo in cui reagisce al cibo. Per alcuni la reazione è ancora più forte.

I cani riconoscono le persone e possono imparare ad interpretare gli stati emotivi umani dalla loro espressione facciale.

Alcuni studi indicano che i cani sono anche in grado di comprendere le intenzioni umane, aiutando così i loro proprietari ad evitare persone negative.

Non sorprende la risposta positiva, da parte degli umani, a questo affetto, alla protezione e alla fedeltà. Alcune persone sorridono solo a guardarlo, un cane. Secondo alcune statistiche, i proprietari dei cani hanno uno standard di benessere più elevato e sono più felici rispetto a chi ha dei gatti o non ha animali domestici.

Il forte attaccamento ai cani è stato profondamente rivelato da uno studio dedicato al fenomeno in cui si chiama qualcuno in modo improprio; ad esempio quando i genitori scambiano i nomi dei loro figli e li chiamano in modo sbagliato. Si è scoperto che anche il nome del cane di famiglia spesso viene scambiato per quello degli altri membri umani. Questo indica come il cane finisca nella stessa area cognitiva dove vengono immagazzinati gli altri membri della famiglia. Cosa che succede raramente con i nomi dei gatti.

Così, non c’è da meravigliarsi quando il padrone di un cane si dispera di fronte alla sua perdita.
La psicologa Julie Axelrod ha sottolineato che la perdita di un cane è così dolorosa perché il proprietario sta perdendo molto più del suo animale domestico. Equivale semmai alla perdita di una fonte di amore incondizionato, di un compagno che può fornire sicurezza e conforto, nonché di un protettore.

Perdere un cane può anche avere delle ricadute nella routine quotidiana. Vengono ribaltati tutti i programmi giornalieri, spesso anche le vacanze, che prima ruotavano intorno alle esigenze del cane. Sono modifiche che possono diventare fonte di stress e alimentare il dolore della perdita.

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI

Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Foto di Freepik

Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.


0 FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
Generazione Bio
Generazione Bio

Generazione Bio è uno spazio web dedicato alla salute e al benessere naturale. Ci occupiamo di Cromopuntura, Musicoterapia, Naturopatia, Tecniche Energetiche, Alimentazione Naturale, ed Evoluzione Personale.

Potrebbero interessarti anche

Come accompagnare e superare i sintomi di depurazione energetica in corso

1 Dicembre 2022

L’Universo è sempre dalla nostra parte, a patto che si agisca nella...

15 Novembre 2022

Il migliore indicatore di crescita spirituale è l’onestà

11 Novembre 2022

La vita è molto più di un insieme di coincidenze casuali

10 Novembre 2022

Accumulare grandi somme di denaro senza uno scopo espone al rischio di...

9 Novembre 2022

Uno studio evidenza come sia cambiata la personalità degli individui dopo la...

8 Novembre 2022

Voler salvare a tutti i costi gli altri significa intralciare il loro...

7 Novembre 2022

Anche la caduta più rovinosa è un’opportunità per l’anima di fare un...

4 Novembre 2022

Come ottenere da una sedia vuota la soluzione ai nostri problemi

3 Novembre 2022

Le implicazioni spirituali della somministrazione dei farmaci di nuova generazione

3 Novembre 2022

Chi sono

Chi sono

Monica Vadi

Esperta in Cromopuntura secondo Peter Mandel
Specializzata in lettura e analisi ETD
Health Coach

Ultimi articoli

  • Come accompagnare e superare i sintomi di depurazione energetica in corso

    1 Dicembre 2022
  • L’Universo è sempre dalla nostra parte, a patto che si agisca nella vita con impegno

    15 Novembre 2022
  • Il migliore indicatore di crescita spirituale è l’onestà

    11 Novembre 2022
  • La vita è molto più di un insieme di coincidenze casuali

    10 Novembre 2022
  • Accumulare grandi somme di denaro senza uno scopo espone al rischio di perdite

    9 Novembre 2022
vai al sito macrolibrarsi
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it
Copyrighted.com Registered & Protected 
SASA-KADX-DGTA-UDZH
Privacy Policy
Cookie Policy
NOTE LEGALI
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp
  • Telegram

@2022 - Tutti i diritti riservati. Generazione Bio di Vadi Monica - P.Iva 02430050035

Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close