In genere, si tende a consumare la polpa della papaya e a scartarne i semi. In realtà, anche questi ultimi hanno dei benefici sorprendenti sulla salute.
I semi della papaya sono croccanti e hanno un sapore che sembra un incrocio tra la senape e il pepe.
La polpa della papaya ha proprietà antinfiammatorie, influisce positivamente sui disturbi cardiaci, sui livelli di zuccheri nel sangue, migliora la salute dell’apparto digerente e rende più rapida la guarigione dalle ferite. Un elenco dei benefici per la salute della papaya sono disponibili qui.
Ma anche i semi sono ricchi di proprietà benefiche!
Miglioramento della digestione
La polpa della papaya ha un’ottima influenza sulla guarigione del sistema digestivo. I suoi semi contengono delle proprietà antibatteriche e antiparassitarie, che li rendono ottimi per rimuovere microrganismi nocivi dal tratto intestinale, al fine di ritrovare un sistema digestivo sano. Grazie alla sua potente attività antipatogena, mangiare un cucchiaino di semi di papaya aiuta a bloccare un’intossicazione alimentare, distruggendo i batteri.
Prevenzione del cancro
I semi di papaya sono ricchi di composti fenolici e di flavonoidi che hanno un’attività antiossidante che ritarda la crescita delle cellule tumorali.
Disintossicazione del fegato
La medicina tradizionale cinese ricorre da secoli ai semi di papaya per migliorare le funzioni vitali del fegato, eliminando in maniera efficace le tossine nocive. Questi semi sono molto utili per chi è affetto da steatosi epatica. Consumare un cucchiaio di semi di papaya al giorno ha un forte effetto disintossicante. Il tutto deve però, naturalmente, essere accompagnato da una dieta corretta, altrimenti non può esservi miglioramento.
Disintossicazione dei reni
I semi di papaya dispongono di valori medicinali molto utili per la salute dei reni. Le loro proprietà antibatteriche e antinfiammatorie li proteggono, infatti, dall’infiammazione indotta dalle tossine.
Riduzione dell’infiammazione in generale
Nel caso di artrite, dolori articolari, gotta e asma, si può trovare sollievo grazie alla papaya. I semi contengono due importanti enzimi che riducono l’infiammazione associata a queste condizioni.
Riduzione della pressione sanguigna
Alcuni studi condotti sui ratti hanno dimostrato dei miglioramenti nella salute cardiovascolare. Un composto in particolare, che si trova nei semi ma anche nelle foglie della papaya, risulta utile per ridurre la pressione sistolica e diastolica.
Contraccettivo naturale
Per secoli, nella tradizione indiana, i semi di papaya sono stati consumati come contraccettivo naturale. Questo non significa che debbano essere consumati a tale scopo, visti i metodi naturali e davvero efficaci disponibili oggi, quanto che chi ha intenzione di concepire o ha disturbi legati alla fertilità non dovrebbe consumarli.
Per consumare i semi di papaya è sufficiente tagliare il frutto e, utilizzando un cucchiaino, mangiarli insieme alla polpa. Se combinati, il sapore sarà ottimo.
In alternativa, i semi si possono prelevare dal frutto, si pestano con il mortaio e si conservano in frigo fino ad una settimana, non oltre.
E’ possibile anche farli disidratare al sole, o utilizzando un essiccatore. Una volta pronti, si possono ridurre in polvere utilizzando un robot da cucina, così da poterli aggiungere all’insalata, ai frullati o alle zuppe.
Mai consumarne in quantità esagerate. Sarebbe bene iniziare con un cucchiaino al giorno e poi, se non vi sono reazioni fastidiose, spingersi fino ad un massimo di due.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.