Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Notizie

Tutti gli alimenti da evitare in caso di dolori articolari

di Generazione Bio 13 Aprile 2017
di Generazione Bio 13 Aprile 2017
0FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
843

Se è vero che ogni articolazione ha un suo significato simbolico, conosciuto il quale è possibile avere uno strumento ulteriore per risolvere una manifestazione dolorosa, è anche vero che non va assolutamente ignorato l’aspetto prettamente fisico del problema.

Un dolore articolare può compromettere moltissime attività quotidiane ed è sicuramente uno dei problemi più diffusi tra le persone, indipendentemente dall’età e dal sesso.

Il dolore alle articolazioni può essere sia di natura acuta che cronica e spesso a causarlo sono artrite e gotta. Altri fattori alla base di questa problematica sono: ossa rotte o dislocate, tensione muscolare, borsite e anche fibromialgia. Capita a volte che ad aggravarla insorga la terapia sbagliata, ma allo stesso modo anche un’eccessiva attività fisica può mettere sotto pressione le articolazioni.

L’alimentazione ha un ruolo primario nell’affrontare questa problematica, sia dal punto di vista del suo miglioramento (ottimi aglio, zenzero e curcuma, tra gli altri), che di un peggioramento. In genere, gli alimenti che concorrono all’infiammazione dell’articolazione sono da evitare completamente. Tra questi, è indispensabile non consumare per un certo periodo:

Carne rossa di origine industriale

Entrambi i tipi di carne sono sovraccarichi di nitriti e sostanze chimiche che peggiorano l’infiammazione e quindi il dolore. Questi alimenti contengono gli AGE, che molti studi hanno dimostrato essere la causa dell’infiammazione e dello sviluppo del cancro. Meglio sostituire la carne rossa con frutta e verdura.

Zuccheri e dolcificanti artificiali

Un consumo eccessivo di zucchero promuove l’invecchiamento e l’infiammazione. In particolare, lo zucchero innesca le citochine, agenti di infiammazione. Lo zucchero provoca anche aumento di peso e quindi aumento della pressione sulle articolazioni. E’ indispensabile evitare anche bevande gassate e dolci. Il consumo di questi prodotti, secondo uno studio del 2014 pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition, stimola l’artrite nelle donne.

Latticini

Gli alimenti che derivano dal latte possono peggiorare il dolore, perché contengono un’elevata quantità di proteine che stimolano l’infiammazione. Secondo alcuni studi, queste proteine irritano anche il tessuto circostante alle articolazioni. Ad appesantire tutto, entrano in gioco anche i grassi saturi presenti nel formaggio, nel latte e nel burro.

Olio di mais

Questo olio è ricco di acidi omega 6 dannosi per noi. Più consumiamo queste sostanze e peggiore sarà il dolore. Ad affermarlo è uno studio pubblicato sul Journal of Nutrition and Metabolism. Spesso questo olio si trova dentro i condimenti per le insalate, ma anche miscelato con olio di soia e di arachidi. Chi soffre di dolori articolari non fraintenda: gli omega 6 non vanno evitati, ma semplicemente consumati con moderazione. Preferire gli omega 3 presenti nell’olio d’oliva e nei semi di lino.

Cereali e farine raffinati

Questi prodotti possono elevare l’indice glicemico, peggiorando l’infiammazione. Alcuni studi sulla nutrizione affermano che un consumo quotidiano di questi cibi finisce per sviluppare malattie autoimmuni croniche. Questi prodotti sono infatti dotati di calorie vuote e poveri di vitamina B. Consumarli quotidianamente significa aumentare il rischio di problemi di cuore, diabete e cancro. Meglio optare per riso integrale, anziché bianco, e per farina integrale anziché bianca raffinata.

Uova

Un consumo regolare di uova può aumentare il dolore e il gonfiore delle articolazioni. Il tuorlo peggiora l’infiammazione a causa dell’acido arachidonico che produce le prostaglandine, importanti fattori di infiammazione. Le uova contengono anche grassi saturi dannosi. Sarebbe utile, se si consumano spesso, limitarsi all’albume.

Glutine

Il glutine, come la caseina, aggravano l’infiammazione. Gli alimenti senza glutine aiutano invece a ridurre l’infiammazione, agendo positivamente anche sulle adiposità e sull’insulino-resistenza.

Sale raffinato

Il sale comune da tavola contiene moltissimi additivi e sostanze chimiche capaci di alterare il nostro equilibrio dei fluidi. Inoltre, non contiene minerali naturali come fosforo o silicio. Limitare l’uso di questo sale mantiene sane anche le ossa, poiché il calcio necessario non viene disperso, prevenendo così fratture ed osteoporosi. E’ consigliabile quindi consumarne in dosi minime o sostituirlo del tutto, magari con del sale marino integrale. Ovviamente, il cibo spazzatura contiene moltissimo sale e va evitato.

Birra

L’alcol ha un impatto negativo sulle articolazioni. Chi beve molta birra si sarà reso conto della difficoltà con cui si trova ad affrontare un dolore articolare. Questo è dovuto alla presenza nella birra di glutine e delle purine.

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI

Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Foto di Freepik

Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.


0 FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
Generazione Bio
Generazione Bio

Generazione Bio è uno spazio web dedicato alla salute e al benessere naturale. Ci occupiamo di Cromopuntura, Musicoterapia, Naturopatia, Tecniche Energetiche, Alimentazione Naturale, ed Evoluzione Personale.

Potrebbero interessarti anche

Come accompagnare e superare i sintomi di depurazione energetica in corso

1 Dicembre 2022

L’Universo è sempre dalla nostra parte, a patto che si agisca nella...

15 Novembre 2022

Il migliore indicatore di crescita spirituale è l’onestà

11 Novembre 2022

La vita è molto più di un insieme di coincidenze casuali

10 Novembre 2022

Accumulare grandi somme di denaro senza uno scopo espone al rischio di...

9 Novembre 2022

Uno studio evidenza come sia cambiata la personalità degli individui dopo la...

8 Novembre 2022

Voler salvare a tutti i costi gli altri significa intralciare il loro...

7 Novembre 2022

Anche la caduta più rovinosa è un’opportunità per l’anima di fare un...

4 Novembre 2022

Come ottenere da una sedia vuota la soluzione ai nostri problemi

3 Novembre 2022

Le implicazioni spirituali della somministrazione dei farmaci di nuova generazione

3 Novembre 2022

Chi sono

Chi sono

Monica Vadi

Esperta in Cromopuntura secondo Peter Mandel
Specializzata in lettura e analisi ETD
Health Coach

Ultimi articoli

  • Come accompagnare e superare i sintomi di depurazione energetica in corso

    1 Dicembre 2022
  • L’Universo è sempre dalla nostra parte, a patto che si agisca nella vita con impegno

    15 Novembre 2022
  • Il migliore indicatore di crescita spirituale è l’onestà

    11 Novembre 2022
  • La vita è molto più di un insieme di coincidenze casuali

    10 Novembre 2022
  • Accumulare grandi somme di denaro senza uno scopo espone al rischio di perdite

    9 Novembre 2022
vai al sito macrolibrarsi
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it
Copyrighted.com Registered & Protected 
SASA-KADX-DGTA-UDZH
Privacy Policy
Cookie Policy
NOTE LEGALI
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp
  • Telegram

@2022 - Tutti i diritti riservati. Generazione Bio di Vadi Monica - P.Iva 02430050035

Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close