Cuore, polmoni, fegato, milza e reni sono tutti organi vitali per la nostra sopravvivenza. Conoscere la loro funzione anche ad un livello energetico è importante per comprenderli e affrontare meglio eventuali sintomi associati.
Cuore
Il cuore controlla il flusso del sangue e i vasi sanguigni. La sua essenza si riflette sul viso che quando appare come roseo e umido indica che non ci sono abbastanza energia e sangue in questo organo.
- Una lingua pallida indica insufficienza sanguigna al cuore
- Macchie grigie e rosso scuro sulla lingua sono indici di stasi del sangue nel cuore
- Una lingua rossa con delle ulcere il sintomo di iperattività o eccessivo calore nel cuore
- Una lingua bianca ci parla di difficoltà: l’energia del cuore è debole e insufficiente
Il cuore controlla mente, spirito e pensiero. Quando si soffre di insonnia, quando la memoria vacilla, quando ci si sente in profonda confusione, è possibile che vi sia un disturbo energetico a livello del cuore.
Il cuore controlla anche la parola. Quando si è molto felici, ad esempio, si parla in maniera veloce.
Polmoni
I polmoni controllano e distribuiscono l’energia, oltre che la pelle e i pori. Ovviamente hanno uno stretto legame con il naso.
Se l’energia dei polmoni è insufficiente, la pelle si secca.
Quando i polmoni vengono colpiti dal freddo, si verifica l’ostruzione nasale e la perdita dell’olfatto.
Da un punto di vista psichico, l’energia del polmone è la serenità, la quiete. Quando l’energia dei polmoni diminuisce, possono comparire tristezza e depressione.
Quando una persona presenta raucedine, eczema, problemi di olfatto, tristezza, peluria eccessiva, e sinusite, vuol dire che vi è un coinvolgimento dell’energia dei polmoni.
Fegato
Il fegato ha la funzione di immagazzinare e conservare il sangue. Regola così la quantità di sangue che viene messo a disposizione del corpo per le varie attività. Il fegato è insomma lo stratega, che pianifica tutto ciò che ha luogo nell’organismo.
Quando l’attività muscolare è intensa, il fegato cede parte del sangue immagazzinato ai muscoli. Se questa funzione non riesce, appaiono crampi muscolari, affaticamento, ciclo mestruale molto breve o addirittura assente.
Il fegato controlla anche i muscoli e i tendini. Se il fegato è alterato, appaiono tremori, spasmi, crampi, tic, dolori muscolari e dolori articolari. Inoltre, ontrolla la vista e i movimenti oculari.
Quando il fegato si indebolisce, anche la nutrizione dell’occhio cala e possono comparire secchezza, vista offuscata, miopia, ipermetria, ecc. L’energia del fegato si manifesta anche nelle unghie, che manifestano la sua debolezza quando appaiono sottili, fragili, secche, deformate e si scheggiano facilmente.
A livello psichico, il fegato è legato alla memoria incosciente, all’immaginazione, all’iniziativa, all’ambizione e al desiderio. Quando il fegato ha troppa energia, compare la rabbia. Quando è debole, poca immaginazione, mancanza di idee precise, poca iniziativa e stati di ansia.
Il fegato viene associato alla cistifellea, che detiene il potere decisionale: il fegato crea il piano o la strategia, ma la decisione finale spetta alla cistifellea. Entrambi mantengono una stretta relazione, che li lega anche in presenza di patologie che spesso hanno difficoltà ad essere diagnosticate.
Milza
La milza distribuisce il sangue in tutto il corpo. Se la milza ha dei problemi, non può mettere in circolazione gli umori (il sangue e la linfa) e l’organismo viene privato dell’energia degli alimenti.
Quando la milza è debole, compaiono diarrea, viso giallognolo, labbra pallide ed estremità fredde e deboli.
Dopo avere mangiato, l’energia degli alimenti dallo stomaco passa ai polmoni e al cuore attraverso la milza. La funzione dello stomaco è quella di far scendere gli alimenti: se è compromessa appaiono vomito e nausea.
L’energia della milza si può osservare sulle bocca e sulle guance. Se le labbra sono rosso brillante vuol dire che ci sono abbastanza sangue ed energia nella milza. Al contrario, quando la milza è debole le labbra diventano pallide e si ha poco appetito.
La milza, dal momento che controlla il sangue, quando si indebolisce può portare a mestruazioni molto abbondanti o irregolari.
A livelli emotivo, la milza ha a che fare con il pensiero e il ricordo. Se una persona pensa e si preoccupa troppo, può avere come conseguenza dei problemi digestivi.
Reni
Immagazzinano l’energia vitale. Tutta l’energia arriva ai reni, responsabili della sua conservazione e distribuzione. I reni sono legati alla riproduzione, alla crescita e allo sviluppo. Se l’energia dei reni diminuisce, appaiono invecchiamento precoce, sterilità e crescita rallentata.
A livello psicologico, i reni sono legati alla responsabilità, alla determinazione e alla forza di volontà. Quando l’energia è debole, anche la volontà risulterà indebolita.
Inoltre, le troppe responsabilità, il perfezionismo, un eccesso di lavoro fisico e mentale e persino di attività sessuale contribuiscono a ridurre l’energia dei reni e quindi la vitalità.
L’emozione correlata ai reni è la paura. Una paura prolungata può finire quindi per compromettere i livelli di energia e stimolare una patologia dei reni.
Una debolezza fisica dei reni può invece comportare stati di panico e di paura.
I reni sono anche responsabili delle ghiandole endocrine che producono ormoni fondamentali come insulina, tiroxina e ormoni sessuali e governano ipofisi, ipotalamo e ghiandole surrenali.
Controllano, naturalmente, il corpo idrico e regolano i fluidi, l’urina e gli ioni nel sangue. La loro proiezione nel corpo ha a che vedere con orecchie, ossa e capelli.
Quando i reni sono deboli, le ossa diventano fragili, può comparire l’artrite, si può perdere l’udito, compaiono sordità, perdita di capelli e dei denti.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.