Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
BlogNotizie

Stampi in silicone: una scelta davvero sana per cucinare?

di Generazione Bio 4 Aprile 2017
di Generazione Bio 4 Aprile 2017
0FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
433

Se spesso si parla del materiale migliore da scegliere per le pentole da cucina, ancora poco si è detto in merito agli stampi di silicone.

Sicuramente questi prodotti sono molto attraenti, colorati ed economici. Per questi motivi la loro popolarità è salita alle stelle, ma non solo. Avendo i consumatori sviluppato una maggiore consapevolezza a proposito degli effetti collaterali dell’uso in cucina del teflon e dell’alluminio, la scelta è ricaduta sull’alternativa in silicone per infornare torte e dolcetti.

Peccato che sia un po’ – per citare una frase a tema – come cadere dalla padella alla brace. In determinate circostanze, le teglie in alluminio risultano addirittura più sicure. Esploriamo insieme qualche dettaglio.

Per cominciare, è indispensabile comprendere che il silicone è una gomma sintetica. E’ un materiale flessibile, può essere introdotto sia nel freezer che nel forno, dato che è resistente ad altissime temperature; è inoltre antiaderente, resistente alle macchie ed è disponibile in un’ampia gamma di colori allegri e vivaci.

Secondo i produttori e molti esperti di cucina, le teglie in silicone sono totalmente sicure. Sono fatte di gomma inerte, non emettono fumi, non rilasciano alcun residuo nel cibo e quindi non comportano alcun rischio per la salute.

Esistono però alcuni studi che contrastano con queste teorie. A dire il vero, la preoccupazione maggiore nasce dal fatto che esistano poche ricerche in merito. Non esistono prove certe che questo tipo di sostanza non sia dannosa per l’uomo da un punto di vista biologico, se ingerita.

Una delle più grandi ricerche condotte sull’argomento aveva come obiettivo lo studio del rilascio di sostanze chimiche dagli stampi di silicone esposti a varie temperature, specialmente a 200-220° C, quella che mediamente si usa per cuocere i dolci. Altri test sono stati condotti alla temperatura di 280° C, per valutare la stabilità del prodotto. Ciò che è stato scoperto è abbastanza preoccupante.

Nonostante gli elastomeri di silicone dimostrino un elevato grado di stabilità termica ed un’eccellente resistenza all’invecchiamento, le temperature elevate portano alla depolimerizzazione dell’elastomero, con successiva volatilizzazione e migrazione di queste sostanze negli alimenti. Non a caso, le poche pubblicazioni riguardo l’idoneità dei siliconi come materiali a contatto con il cibo hanno dimostrano che una certa quantità di sostanze migra dagli articoli a base di silicone.

Questa migrazione avviene ovviamente durante il loro utilizzo e la quantità dipende spesso da quanto è elastico e robusto lo stampo. Gli stampi di silicone non temperato rilasciano una quantità superiore di composti organici volatili rispetto a quelli temperati.

Anche gli studi finora eseguiti sul silicone in altri ambiti non fa ben sperare. A cominciare dai dispositivi medici che vengono impiantati nel corpo, il cui utilizzo ha messo in rilievo dei problemi simili, con conseguenti effetti deleteri sulla salute.

Si può quindi concludere che sia più opportuno non utilizzare gli stampi di silicone nel forno caldo. Meglio utilizzare teglie in terracotta.

Per quanto riguarda le spatole o altri utensili in silicone – come i pennelli – meglio usarli a contatto con il cibo freddo. Via libera, invece, all’utilizzo degli stampo per i cubetti di ghiaccio e i ghiaccioli, o per preparazioni che prevedono l’esposizione a temperature basse, dove non sono stati dimostrati rischi. Stesso discorso per gli utilizzi non alimentari, ad esempio per la preparazione di saponette e candele.

Basta poi ricordarsi di lavare gli stampi a mano, in acqua tiepida e con un sapone neutro, per evitare che l’acqua bollente della lavastoviglie e un detersivo troppo aggressivo li rovinino.

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI

Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Foto di Freepik

Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.


0 FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
Generazione Bio
Generazione Bio

Generazione Bio è uno spazio web dedicato alla salute e al benessere naturale. Ci occupiamo di Cromopuntura, Musicoterapia, Naturopatia, Tecniche Energetiche, Alimentazione Naturale, ed Evoluzione Personale.

Potrebbero interessarti anche

Come accompagnare e superare i sintomi di depurazione energetica in corso

1 Dicembre 2022

L’Universo è sempre dalla nostra parte, a patto che si agisca nella...

15 Novembre 2022

Il migliore indicatore di crescita spirituale è l’onestà

11 Novembre 2022

La vita è molto più di un insieme di coincidenze casuali

10 Novembre 2022

Accumulare grandi somme di denaro senza uno scopo espone al rischio di...

9 Novembre 2022

Uno studio evidenza come sia cambiata la personalità degli individui dopo la...

8 Novembre 2022

Voler salvare a tutti i costi gli altri significa intralciare il loro...

7 Novembre 2022

Anche la caduta più rovinosa è un’opportunità per l’anima di fare un...

4 Novembre 2022

Come ottenere da una sedia vuota la soluzione ai nostri problemi

3 Novembre 2022

Le implicazioni spirituali della somministrazione dei farmaci di nuova generazione

3 Novembre 2022

Chi sono

Chi sono

Monica Vadi

Esperta in Cromopuntura secondo Peter Mandel
Specializzata in lettura e analisi ETD
Health Coach

Ultimi articoli

  • Come accompagnare e superare i sintomi di depurazione energetica in corso

    1 Dicembre 2022
  • L’Universo è sempre dalla nostra parte, a patto che si agisca nella vita con impegno

    15 Novembre 2022
  • Il migliore indicatore di crescita spirituale è l’onestà

    11 Novembre 2022
  • La vita è molto più di un insieme di coincidenze casuali

    10 Novembre 2022
  • Accumulare grandi somme di denaro senza uno scopo espone al rischio di perdite

    9 Novembre 2022
vai al sito macrolibrarsi
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it
Copyrighted.com Registered & Protected 
SASA-KADX-DGTA-UDZH
Privacy Policy
Cookie Policy
NOTE LEGALI
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp
  • Telegram

@2022 - Tutti i diritti riservati. Generazione Bio di Vadi Monica - P.Iva 02430050035

Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close