Ci sono molti tipi diversi di dolore addominale, alcuni più importanti rispetto ad altri.
A seconda dell’area specifica dove è localizzato il disagio, è possibile risalire a diverse problematiche di salute, comprese:
- calcoli biliari
- ulcera allo stomaco
- calcoli renali
- pancreatite
- costipazione
Quando compaiono crampi o dolori addominali, è possibile discriminarne la possibile causa. Può semplicemente trattarsi di bruciore da cattiva digestione, che porta a gonfiore e dolore o infiammazione gastrointestinale. Può essere portato da una cattiva alimentazione.
Altre possibili cause di mal di stomaco possono essere ricondotte ad un virus, oppure ad una reazione allergica a certi tipi di cibo. Ad esempio, consumare un eccesso di alcolici e di cibi grassi può irritare l’intestino.
I sintomi comuni legati a problematiche addominali includono nausea, vomito, brividi di freddo, un aumento dell’attività intestinale.
Questa mappa addominale aiuta ad individuare la possibile causa di alcuni sintomi, in base alla zona dove si manifestano.
Naturalmente, questo non va a sostituire in alcun modo il parere di un medico, che deve essere consultato qualora i sintomi permanessero per diversi giorni consecutivi. Dall’altro lato, però, può essere di aiuto nel dissolvere la possibile ansia che si presenta quando compaiono degli strani dolori alla pancia o a chiedere aiuto ad un medico il prima possibile se vi sono rischi di problematiche più importanti.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo e Immagine di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.