Sarà capitato a tutti. Un caro amico non ci risponde al telefono, né ci richiama e noi ci sentiamo rifiutati e respinti. Lo accusiamo allora di essere maleducati, appena si presenta l’occasione. Questi, da parte sua, ci fa notare quanto siamo critici e sempre pronti lamentarci di qualcosa.
Quando la lamentela legata al comportamento delle altre persone diventa cronica, può esserci una causa scatenante.
Ci lamentiamo perché tendiamo a pretendere dagli altri ciò che siamo meno disposti a dare a noi stessi.
Cerchiamo amore, rispetto e accettazione da parte degli altri e ci sentiamo delusi quando le nostre aspettative non vengono soddisfatte. Così facendo, finiamo per allontanare le persone, anche quando ciò che vogliamo è l’esatto opposto.
Quando cerchiamo l’amore all’esterno, senza darlo per primi a noi stessi, non saremo mai soddisfatti da ciò che riceviamo. Allora iniziamo a chiederci se il partner ci ami veramente e siamo continuamente alla ricerca delle prove del suo sempre minore interesse, anche quando ci dimostra regolarmente di amarci. Ci compra un mazzo di fiori senza un motivo, ci fa delle sorprese e noi pensiamo che lo faccia per senso del dovere, o per nascondere qualcosa.
Questo capita perché, finché non siamo noi a fare dono a noi stessi del rispetto e dell’amore, qualsiasi regalo, anche il più prezioso, passerà in secondo piano. Continueremo a sentirci incompresi e non all’altezza, finendo per rovinare tutto.
La mancanza di amor proprio è un pessimo nemico, da conoscere e combattere. E lo è anche per le persone che hanno una vita da sogno, che vanno in crociera ma che continuano a consultare specialisti che curino le loro psicosi.
Purtroppo, ciò è dovuto alla falsa credenza secondo cui amare se stessi sia un atto egoista. O peggio, presuntuoso. In realtà ha più a che vedere con l’accettazione di se stessi e dei propri sentimenti, senza cercare amore e considerazione all’esterno.
Chi ama se stesso, fa spazio nella sua vita per l’amore e non passa il tempo a cercare un modo per averlo dagli altri. Imparare ad amare se stessi è fondamentale, anche se molti hanno una certa resistenza. E’ un sentimento che può persino affondare le sue radici nel periodo del concepimento, quando già da subito abbiamo sentito di non essere desiderati. La stima è che fino al 60-65% delle gravidanze sia indesiderata o imprevista.
Le circostanze legate al momento del nostro concepimento hanno un forte impatto su di noi. Così come l’atteggiamento dei nostri genitori verso di noi. La disapprovazione da parte dei genitori o di una figura autoritaria contribuisce alla mancanza di amor proprio. E’ sufficiente che un insegnante ci dica “sei stupido” anziché “hai sbagliato” per segnare la nostra esistenza. Va da sé che traumi peggiori, come un abuso, l’abbandono o la violenza giocano un ruolo ancora più importante nella mancanza di amor proprio.
Sono situazioni che ci fanno sentire sbagliati, oltre che un peso per il mondo. Per questo si percepisce un senso di vuoto in ogni rapporto e non ci si sente all’altezza di vivere l’amore che abbiamo sempre sognato. Anzi si finisce per sabotare tutto in prima persona, convinti che tutto andrà a finire male.
Poi capita di ricevere un complimento ed è difficile accettare anche quello. Perché non ci sentiamo degni, dal momento che noi per primi non diamo a noi stessi il valore che meritiamo.
Imparare ad amare se stessi e sentirsi meritevoli di amore cambia completamente la vita. Andando a lavorare sui traumi che hanno dato forma a questo sentito, si possono ottenere dei risultati sorprendenti. La cromopuntura rappresenta un’ottima opzione per arrivare a questo obiettivo. Laddove si riscontra un deficit di autostima e di amor proprio, grazie alla foto kirlian e alla diagnosi energetica dei punti terminali, si possono individuarne le cause originarie, che si vanno poi a sciogliere attraverso l’irradiazione degli agopunti con la luce colorata.
Se sapete di essere, come ogni creatura dell’universo, meritevoli di amore, ma non siete sicuri di come fare a provare questo sentimento nel profondo del vostro cuore, questa terapia indolore ed estremamente efficace può davvero aiutare!
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.