Molti credono che per fare delle foto professionali siano indispensabili attrezzature di pari livello.
Il fotografo russo Alexey Kljatov, però, ha dimostrato che non è per forza così. Utilizzando una combinazione molto semplice di viti, nastro adesivo, schede e parti scartate da una macchina fotografica poco costosa, ha creato un impianto casalingo in grado di catturare il dettaglio dei fiocchi di neve in maniera sorprendente.
La sua collezione di immagini fornisce un punto di vista affascinante della neve che cade che, altrimenti, la nostra vista non sarebbe in grado di percepire.
Alla formazione di un fiocco partecipano diverse variabili. Così come la struttura cristallina del ghiaccio è esagonale, lo stesso vale per ogni fiocco di neve. Ciò che li rende diversi in maniera drastica sono le sottili variazioni di umidità e le temperature sperimentali durante le varie fasi di discesa, che risultano in un processo di formazione del tutto unico per ogni fiocco.
Per gli appassionati di fotografia, l’artista spiega sul suo blog le tecniche utilizzate e a quale strumentazione è ricorso per catturare queste immagini meravigliose di un fenomeno naturale come la neve.
Per tutti gli altri, c’è la possibilità di ammirare questi capolavori e, eventualmente, di acquistarne la versione in commercio per decorare le pareti di casa in maniera unica e originale.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.