Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Notizie

Rafforzare l’energia della milza e vivere in armonia con l’inverno

di Generazione Bio 9 Gennaio 2017
di Generazione Bio 9 Gennaio 2017
0FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail

milzaChi conosce la medicina tradizionale cinese, sa che ogni stagione è controllata da un elemento. La bassa stagione è controllata dall’elemento Terra.

Questa stagione è responsabile della milza. Se milza o polmoni non funzionano bene, l’energia spesa non viene adeguatamente compensata e prima o poi ci si ammala. Per questa ragione, in questo periodo dell’anno è fondamentale mantenere ben bilanciata l’energia di milza e stomaco.

Per farlo, è sufficiente seguire alcune semplici regole. Le regole di comportamento, stile di vita e dieta sono sempre le stesse tutto l’anno, ad esclusione del periodo intermedio che va dall’estate all’autunno.

Cosa fare per rafforzare la milza?

  • La regola più importante è mangiare di meno
  • Non mangiare la sera, ovvero dopo le 19
  • Consumare più cereali e radici dolci, fino a 3 volte al giorno
  • Non consumare alimenti acidi, secchi o crudi, perché sono tutti trattati termicamente
  • Meglio non consumare crauti e sottaceti. Mantenere il consumo di limone che rafforza lo stomaco
  • Bere meno liquidi
  • Non mangiare cibi freddi
  • Ridurre o eliminare il consumo di latticini
  • No a caffè e bevande alla cicoria. Si può però preparare un decotto con 2-3 tamarindi immersi in acqua calda, dove potranno cuocere per 15-20 minuti. Poi si potranno mangiare e l’acqua di cottura si potrà bere. E’ possibile dolcificare con miele di acacia
  • Evitare albicocche e fichi secchi
  • Bere té nero.

Dal momento che la milza apprezza i cibi dolci, si può includere un pizzico di dolcificante naturale ai piatti del giorno.

Il miglior frutto da consumare in questa stagione è la mela. Se cruda limitarsi ad un al giorno.

I legumi si possono mangiare, ma non superare il cucchiaio al giorno.

Alla milza, inoltre, piacciono tre tipi di cereali: miglio, grano saraceno e orzo che si possono mangiare fino a 3 volte al giorno.

Ottime anche le radici dolci, come patate, patate dolci, carote, cipolle cucinate e zucca.

Per quanto riguarda la carne, per chi la consuma, preferibile il manzo e il brodo di manzo. Ottime inoltre le uova di quaglia.

Le spezie raccomandate in questo periodo sono: cardamomo, cannella, noce moscata e zenzero fresco, da aggiungere ai piatti del giorno.

In questa stagione è consigliabile inoltre camminare molto, fino a sette chilometri. La milza si rafforza infatti attraverso il rafforzamento delle gambe. Quindi, via libera a lunghe passeggiate ogni volta che è possibile.
Le gambe si rafforzano anche praticando yoga e qi gong.

La milza ama molto anche la musica, pertanto in questa stagione va bene ascoltarne molta. Non stupisce che una delle regole della nutrizione ayurvedica consiste nell’ascoltare musica bella e armoniosa durante i pasti.

Mai strafare, né dal punto di vista fisica, né da quello mentale in questo periodo. La milza si indebolisce sempre a causa di un eccessivo stress fisico e mentale.

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI

Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.

Acquista Online su SorgenteNatura.it


0 FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
Generazione Bio
Generazione Bio

Generazione Bio è uno spazio web dedicato alla salute e al benessere naturale. Ci occupiamo di Cromopuntura, Musicoterapia, Naturopatia, Tecniche Energetiche, Alimentazione Naturale, ed Evoluzione Personale.

Post precedente
Sarà un buon anno anche per te, se ti attiverai per renderlo tale
Post successivo
Effetto Maharishi: i gruppi di meditazione possono trasformare il mondo

Potrebbero interessarti anche

La reincarnazione dell’anima secondo la tradizione ebraica

5 Luglio 2022

Impara a lasciare andare chi non vibra più in sintonia con te

4 Luglio 2022

Come affrontare la rottura di una relazione di coppia senza rimanere intrappolati...

30 Giugno 2022

Da dove nasce e come si supera lo spirito di offesa

29 Giugno 2022

Alcuni consigli della tradizione popolare per far fluire quotidianamente energia positiva

27 Giugno 2022

Storie di ordinaria follia e di relazioni interpersonali difficili in un’epoca caotica

24 Giugno 2022

Credere di poter guidare qualcuno o di essere guidati dall’esterno è puro...

23 Giugno 2022

Il dono della pazienza è una qualità capace di far accadere miracoli

22 Giugno 2022

Difendersi dal caldo estivo stimolando i punti riflessi dell’ipotalamo sulla fronte

21 Giugno 2022

Come profumare gli ambienti di casa con deodoranti naturali fai da te

20 Giugno 2022

Chi sono

Chi sono

Monica Vadi

Esperta in Cromopuntura secondo Peter Mandel
Specializzata in lettura e analisi ETD
Health Coach

Ultimi articoli

  • La reincarnazione dell’anima secondo la tradizione ebraica

    5 Luglio 2022
  • Impara a lasciare andare chi non vibra più in sintonia con te

    4 Luglio 2022
  • Come affrontare la rottura di una relazione di coppia senza rimanere intrappolati nel dolore

    30 Giugno 2022
  • Da dove nasce e come si supera lo spirito di offesa

    29 Giugno 2022
  • Alcuni consigli della tradizione popolare per far fluire quotidianamente energia positiva

    27 Giugno 2022
vai al sito macrolibrarsi
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it
Copyrighted.com Registered & Protected 
SASA-KADX-DGTA-UDZH
Privacy Policy
Cookie Policy
NOTE LEGALI
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp
  • Telegram

@2022 - Tutti i diritti riservati. Generazione Bio di Vadi Monica - P.Iva 02430050035

Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close