Un tempo, il Sole e la Luna erano sposati. Vivevano insieme in una casa nell’immensità del cielo.
Un giorno la Luna si allontanò per raccogliere dei vegetali nella jungla e chiese al Sole di prendersi cura dei loro bambini mentre dormivano. Lo ammonì di rimanere a debita distanza da loro, per evitare che il suo calore li bruciasse.
Il Sole sorvegliò a lungo i bambini, finché non riuscì a resistere ad un impeto di amore verso di loro e si avvicinò per baciarli. Si era dimenticato del monito della Luna e avvicinandosi vide i bambino fondersi al suo cospetto.
Inorridito dalla sua follia e terrorizzato dalla rabbia di sua moglie, il Sole si nascose. La Luna tornò a casa, trovò la casa vuota e scoprì cosa era successo.
Dopo qualche tempo il Sole tornò da lei ma litigarono in maniera furiosa. Durante la discussione, il Sole gettò i vegetali della jungla in faccia alla Luna e questa fu l’ultima goccia. La Luna abbandonò per sempre il Sole.
Ecco perché in piena notte è possibile vedere i segni lasciati dal Sole sul volto della Luna. I bambini perduti sono invece diventati le stelle e il Sole insegue continuamente la Luna, sperando un giorno di riconquistare il suo amore.
Questo racconto popolare filippino non soltanto spiega come hanno avuto origine le stelle. Affronta anche il tema della famiglia e della responsabilità, elementi importanti sia per le culture tribali che per la società moderna.
Le nostre azioni, o quelle mancate, possono avere un impatto duraturo sul nostro ambiente e sulle persone che abbiamo intorno. Nonostante questo, è possibile anche riuscire a trovare la bellezza in ogni cosa, persino nelle tragedie. Non importa ciò che accade, perché innata dentro di noi c’è sempre la speranza perpetua di un riscatto.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik.com
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.