I disturbi legati all’ansia sono oggi tra i più diffusi al mondo. Le persone che ne soffrono sanno molto bene quanto questa condizione possa influenzare quasi ogni aspetto della vita, a cominciare dalle relazioni interpersonali.
Del resto, lo stress può compromettere in diversi modi un rapporto.
Sbalzi di umore
Le persone che soffrono di ansia possono comportarsi in modo equilibrato un momento, per poi cambiare completamente un minuto dopo. Questo confonde chi sta loro accanto e lascia attoniti.
Egoismo
Una persona ansiosa è dominata per gran parte della giornata dai suoi pensieri e sentimenti. Questi continuano a intrappolarla così forte da impedirle di esprimere empatia per chiunque altro. Perciò se il partner sta attraversando un periodo difficile, non è in grado di esprimere il sostegno necessario. Dato però che una relazione dovrebbe essere alimentata da entrambi per durare, questo atteggiamento crea insoddisfazione.
Ripetizione
Spesso una persona ansiosa tende a pensare continuamente alla stessa situazione, parlandone senza sosta. Questo ovviamente crea frustrazione nelle persone che ha accanto, che non sanno più cosa fare. Quando capita qualsiasi cosa, ad un certo punto è indispensabile chiudere il capitolo e andare avanti. Purtroppo chi soffre di ansia continua ad analizzare tutto a lungo, fino all’ossessione e all’esasperazione
Sospetto
L’ansia può sfociare in gravi problemi di fiducia. Una persona ansiosa arriva spesso a sospettare che il suo partner la tradisca anche quando non vi è alcun indizio e si convincerà che qualcosa non va nella relazione. Questi pensieri possono essere lo strascico di relazioni passate e portano la persona ansiosa ad avere un continuo bisogno di conferme e rassicurazioni.
Preoccupazione
Dato che l’ansia può danneggiare una relazione, chi ne soffre vive spesso dolorose rotture. Questo porta ad una continua preoccupazione che ciò accada di nuovo. La persona ansiosa è convinta di non meritare una relazione serena e normale e si aspetta di continuo che questa finisca.
Nervosismo
Le persone ansiose si innervosiscono molto quando si tratta di uscire dalla loro comfort zone. L’idea di partecipare ad una festa affollata, pur con il partner, causa persino uno stato di panico. Temono di non sapere cosa dire, di non essere accettate. Non sanno come vestirsi e comportarsi. Questo non toglie però che in una relazione occorre giungere talvolta a dei compromessi e fare anche ciò che desidera il partner. E’ ovvio che per una persona ansiosa anche l’idea di prendere un té con una persona nuova può mandare in tilt. A dire il vero tutto ciò che è nuovo la manda in confusione. Tutti questi pensieri negativi finiscono però per consumare lei e anche la relazione, oltre che causare una paralisi dal punto di vista della vita sociale.
Stress
Nelle nostre vite impegnative e frenetiche, un certo livello di stress è normale. Per una persona ansiosa, però, lo stress è una costante. Questo stress continuativo può portare a insonnia, fobie e depressione. Tutto ciò può influenzare una relazione in modo negativo, specialmente a lungo termine.
Libido
Le persone ansiose hanno un rapporto difficile con la sessualità. La depressione che può derivare dall’ansia causa una diminuzione dell’interesse nei confronti del sesso. Allo stesso tempo, la loro bassa autostima influisce anche sul piacere stesso che può derivare dalla sessualità. Perciò si preoccuperanno delle loro abilità in questo senso. Si preoccuperanno di non essere in grado di soddisfare il partner o di non essere desiderabili. Questo porta ad una graduale diminuzione dell’interesse verso l’argomento, cosa che può danneggiare qualunque relazione.
Per questa ragione lavorare sull’ansia, così da scioglierla in modo definitivo, è fondamentale. Sia per la qualità della propria vita che per quella della propria relazione. Generalmente, chi vive sopraffatto dall’ansia viene considerato dalle medicina esogetica come un individuo che appartiene al circolo funzionale milza-pancreas-stomaco. Ed è proprio su quei distretti che si tende ad andare a lavorare (con la cromopuntura, ad esempio), per riportare la situazione in equilibrio.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.