Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Notizie

Stimolare il nervo vago e alleviare emicrania e infiammazione

di Generazione Bio 21 Novembre 2016
di Generazione Bio 21 Novembre 2016
0FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail

vago-intIl nervo vago è il più lungo presente nel corpo. Fa parte dei 12 nervi del cranio, parte dal tronco cerebrale e corre lungo l’addome, passando attraverso il cuore, l’esofago e i polmoni.

Noto come NERVO CRANICO X (10), il vago fa parte del sistema nervoso involontario, quel sistema che dirige le attività inconsce del corpo, come il mantenimento di una frequenza cardiaca stabile e la digestione corretta del cibo. E’ colui che dice al corpo come fare per autoguarirsi, in breve.

Il nervo si muove come un “vagabondo” (ecco spiegato il nome) lungo il corpo, inviando minuscole fibre agli organi, come al cuore, ai polmoni, al fegato, al pancreas e all’intestino. Il nervo vago, essenzialmente, controlla il sistema nervoso parasimpatico, responsabile delle attività di riposo e di digestione (rest and digest).

Ciò che rende il nervo vago così interessante, oggi, sono le ricerche che hanno rivelato il suo legame con il trattamento dell’infiammazione cronica, condizione che può portare a pressione sanguigna alta, disturbi digestivi ed emicrania. Per questa ragione, si può usare come mezzo per trattare una serie di problemi senza ricorrere ai farmaci.

Tono vagale

Il tono vagale è il controllo che il nervo vago detiene sulla frequenza cardiaca. Alcuni recenti studi hanno svelato che il tono vagale è fondamentale al fine di attivare il sistema nervoso parasimpatico. Monitorando la frequenza cardiaca oltre al tasso di respirazione è possibile misurare il tono vagale di un individuo.

Quando inspiriamo ed espiriamo, la frequenza cardiaca cambia. Per determinare il tono vagale è allora necessario stabilire la differenza tra la frequenza cardiaca di inalazione e quella di espirazione. Più è grande la differenza, più alto è il tono vagale.

Avere un tono vagale alto è una cosa positiva. Significa che si hanno maggiori probabilità di riuscire a rilassare il corpo dopo un momento di stress in maniera più rapida; inoltre è probabile che i sistemi interni funzioni meglio, specialmente per quanto riguarda:

  • regolazione degli zuccheri
  • riduzione del rischio di ictus e malattie cardiovascolari
  • pressione sanguigna bassa
  • digestione migliore
  • riduzione dell’emicrania
  • minore rischio di depressione
  • minore ansia

Gli scienziati hanno scoperto che il nervo vago tiene sotto controllo il corpo e reagisce ad esso, stimolando una risposta ad ogni infiammazione che può influenzare l’umore e la capacità di affrontare queste reazioni del corpo.

Chi ha il tono vagale basso è più suscettibile a problemi di cuore, diabete, depressione e malattie infiammatorie come l’artrite reumatoide, le infiammazioni intestinali, il lupus e l’endometriosi.

Tuttavia, un certo numero di ricercatori ha scoperto che stimolando il nervo vago utilizzando la corrente elettrica è possibile aumentare il tono vagale e migliorare di conseguenza la resistenza a questi problemi. Senza ricorrere ad un metodo del genere, è possibile imparare a stimolare il tono vagale dolcemente e in autonomia. Ecco come fare:

  1. Canticchiare: può sembrare strano, ma questa pratica stimola il nervo perché è collegato alle corde vocali.
  2. Parlare: parlando di più si alza il tono vagale, sempre attraverso le corde vocali.
  3. Acqua fredda: occorre approfondire le ricerche in tal senso, ma vi sono già delle prove che suggeriscono che bagnare il viso con l’aria fredda stimoli il nervo vagale.
  4. Respirazione profonda: si può stimolare il nervo vagale attraverso dei respiri profondi, usando il diaframma.
  5. Yoga: la pratica dello yoga, sempre basata su una respirazione rilassata, può aumentare i livelli del tono vagale.
  6. Meditazione: uno studio del 2010 riferisce che meditare e avere pensieri positivi ha un effetto benefico sul nervo vago.
  7. Migliorare la salute dell’intestino: uno dei tanti aspetti positivi di un intestino sano è che aumenta i livelli del tono vagale. Questo avviene perché si crea un ciclo di andata e ritorno tra il nervo vagale e l’intestino, con tutte le conseguenze annesse. Per regolare la flora batterica sono sempre utili dei probiotici di qualità

Non sembra quindi troppo difficile aggiungere nella propria vita quotidiana delle strategie utili a stimolare il tono vagale. Sono semplici, ma efficaci.

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI

Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.

Acquista Online su SorgenteNatura.it


0 FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
Generazione Bio
Generazione Bio

Generazione Bio è uno spazio web dedicato alla salute e al benessere naturale. Ci occupiamo di Cromopuntura, Musicoterapia, Naturopatia, Tecniche Energetiche, Alimentazione Naturale, ed Evoluzione Personale.

Post precedente
Effetto placebo: lo straordinario potere della mente
Post successivo
Gli alimenti che possono peggiorare dolore e infiammazione

Potrebbero interessarti anche

La reincarnazione dell’anima secondo la tradizione ebraica

5 Luglio 2022

Impara a lasciare andare chi non vibra più in sintonia con te

4 Luglio 2022

Come affrontare la rottura di una relazione di coppia senza rimanere intrappolati...

30 Giugno 2022

Da dove nasce e come si supera lo spirito di offesa

29 Giugno 2022

Alcuni consigli della tradizione popolare per far fluire quotidianamente energia positiva

27 Giugno 2022

Storie di ordinaria follia e di relazioni interpersonali difficili in un’epoca caotica

24 Giugno 2022

Credere di poter guidare qualcuno o di essere guidati dall’esterno è puro...

23 Giugno 2022

Il dono della pazienza è una qualità capace di far accadere miracoli

22 Giugno 2022

Difendersi dal caldo estivo stimolando i punti riflessi dell’ipotalamo sulla fronte

21 Giugno 2022

Come profumare gli ambienti di casa con deodoranti naturali fai da te

20 Giugno 2022

Chi sono

Chi sono

Monica Vadi

Esperta in Cromopuntura secondo Peter Mandel
Specializzata in lettura e analisi ETD
Health Coach

Ultimi articoli

  • La reincarnazione dell’anima secondo la tradizione ebraica

    5 Luglio 2022
  • Impara a lasciare andare chi non vibra più in sintonia con te

    4 Luglio 2022
  • Come affrontare la rottura di una relazione di coppia senza rimanere intrappolati nel dolore

    30 Giugno 2022
  • Da dove nasce e come si supera lo spirito di offesa

    29 Giugno 2022
  • Alcuni consigli della tradizione popolare per far fluire quotidianamente energia positiva

    27 Giugno 2022
vai al sito macrolibrarsi
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it
Copyrighted.com Registered & Protected 
SASA-KADX-DGTA-UDZH
Privacy Policy
Cookie Policy
NOTE LEGALI
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp
  • Telegram

@2022 - Tutti i diritti riservati. Generazione Bio di Vadi Monica - P.Iva 02430050035

Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close