Tutti vorremmo lasciare andare le ferite del passato, dimenticarle dietro le spalle e abbandonarci ad un futuro radioso.
Purtroppo, però, il passato è sempre lì a chiamarci.
Perché questo succede? Perché non impariamo a lasciare andare.
Quello che è successo in passato deve smettere di rivestire qualunque importanza nella nostra vita. Se non impariamo a lasciare il passato alle nostre spalle e a smettere di ammiccare al futuro, non riusciamo a fare spazio per il presente.
Che si tratti di perdita, di rabbia, di senso di colpa, di ricordi negativi: lasciarli andare non è facile.
Il fatto che si tratti di un’operazione complessa, però, non significa che sia impossibile da portare a termine. E’ indispensabile trovare il coraggio di dare una scossa alla propria vita e pianificarla in modo differente.
Trovando il giusto approccio, si impara anche a lasciare andare. Scoprendo che in realtà farlo era molto più facile di quanto immaginassimo.
Per cominciare, è necessario riprendere il controllo della propria vita.
Non si può lasciare che tutto semplicemente accada, che ci scivoli addosso.
In ogni momento veniamo bombardati da chiunque voglia che noi facciamo qualcosa. Acquistare l’ultimo gadget, leggere un libro o acquistare un prodotto di bellezza. Ci viene promesso che se avremo quella nuova app la nostra vita sarà più bella, più semplice e più felice.
La verità è che non è così. Non può un agente esterno e materiale avere un’influenza significativa sulla nostra vita. Tutto è nelle nostre mani.
Il nostro compito è di rifiutare ogni manipolazione.
Non reagiamo ogni volta che vediamo qualcosa di divertente o di interessante. Quando ci comportiamo in questo modo, stiamo lasciando che altri dettino le nostre scelte, togliendoci ogni responsabilità sulla nostra vita.
Dobbiamo invece prenderci carico dei nostri pensieri, delle nostre azioni e dei nostri sentimenti. Parliamo a noi stessi e chiediamoci chi siamo e cosa vogliamo. Poi, cerchiamo di fare solo le cose che ci permetteranno di raggiungere il nostro vero obiettivo.
Questo tipo di comportamento, crea una nuova abitudine.
Se impariamo a non reagire ogni volta che succede qualcosa intorno a noi, faremo lo stesso anche quando salirà in superficie un ricordo del passato.
Non serve a nulla rimuginare, analizzare, dispiacersi o pentirsi. Ciò che è stato è stato e non deve avere più posto nella nostra vita attuale.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.