Il testosterone è un ormone che viene prodotto nel corpo ed è essenziale sia per gli uomini che per le donne. Una carenza di testosterone può essere però un problema molto comune negli uomini e ha una stretta correlazione con vari aspetti come la massa muscolare, i livelli di energia e la libido. Quando una persona soffre di carenza di testosterone, sperimenterà una riduzione di tutti gli aspetti appena citati.
Ma non solo, perché possono verificarsi altri problemi di salute come irritabilità, problemi cognitivi, depressione, insonnia e mancanza di fiducia. Se i livelli di testosterone sono bassi, esistono dei metodi naturali per aumentarli, in modo da accrescere la libido, perdere peso e intervenire su tutti gli altri sintomi correlati.
DORMIRE
Se si desidera migliorare la salute in generale e praticare attività fisica in modo adeguato, un sonno ristoratore è particolarmente importante. Quindi è necessario dormire un numero sufficiente di ore ogni notte. Secondo un articolo pubblicato sul Journal of American Medical Association, una carenza di sonno può abbassare i livelli di testosterone dal 10 al 15%.
BILANCIARE I LIVELLI DI ZUCCHERO NEL SANGUE
Il consumo di alimenti ricchi di zucchero porta spesso ad un aumento dei livelli di glucosio nel sangue. Secondo le ricerche, la presenza di zucchero in eccesso nel sangue limita il rilascio di testosterone del 25%. Di conseguenza, è molto importante ridurre l’assunzione di zucchero, ma anche di farina.
ALLEVIARE LO STRESS
Lo stress è una delle cause più comuni di un livello inadeguato di testosterone. Altri motivi possono essere la depressione, l’ansia e l’ostilità. Pertanto, risolvere i problemi che derivano dallo stress è un modo per aumentare i livelli di testosterone.
MASSA MUSCOLARE
Concentrarsi su come ottenere più massa muscolare facendo un allenamento mirato aiuta a regolare il metabolismo, perciò a sostenere la produzione endogena di testosterone. L’esercizio fisico regolare è fondamentale per la prevenzione della perdita di massa muscolare, che di solito si verifica a causa dell’invecchiamento. Sarà dunque bene allenarsi almeno due volte a settimana.
ALIMENTAZIONE
Quando la dieta si limita all’assunzione di alimenti industriali, il corpo viene deprivato di sostanze nutritive importanti. Pertanto, si dovrebbe consumare degli alimenti freschi che le contengano o, al limite, ricorrere a degli integratori di qualità.
La vitamina D, ad esempio, è fondamentale per la sintesi del testosterone, per lo sviluppo di un seme di qualità e per il numero di spermatozoi prodotti. La vitamina D si può ottenere attraverso l’esposizione al sole, consumando alimenti che la contengano o assumendo degli integratori.
Lo zinco è l’ingrediente principale dello sperma ed è molto importante per la produzione di testosterone. Tuttavia, i livelli di zinco diminuiscono con l’età. Ricorrere allora ad alimenti come latte, legumi, kefir, formaggio a pasta cruda, semi di girasole, yogurt, semi di zucca per ottenere la dose giornaliera raccomandata di zinco.
Grassi come quelli saturi di origine animale, olio di cocco e avocado, frutta a guscio, uovo e olio d’oliva sono altamente raccomandati per le persone che hanno dei livelli bassi di testosterone.
Detto tutto ciò, NON si devono aumentare i livelli di testosterone da soli, senza consultare un medico, poiché un eccesso potrebbe scatenare degli squilibri ormonali importanti.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.