Diverse persone sono convinte che l’amore incondizionato sia una pura fantasia, un mito condiviso in tutta la storia umana. Altri credono invece non solo che sia reale, ma addirittura che sia la cosa più vera che esista al mondo.
Amare incondizionatamente è possibile, però molte persone non sanno bene che cosa questo significhi.
Vale dunque la pena esplorare il tema per trovare una chiara spiegazione di cosa sia l’amore nella su forma incondizionata.
Il significato letterale della parola incondizionato è senza condizioni. Come si traduce tutto questo nella realtà? E’ necessario, per capirlo, analizzare cos’è l’amore condizionato.
L’amore condizionato è l’attaccamento ad un sentimento per qualcuno, che dipende dal suo comportamento. In sostanza, la premessa è che la persona che offre il suo amore lo faccia perché ottiene qualcosa in cambio – vale a dire una risposta da parte della persona che riceve l’amore, che soddisfi le sue aspettative.
Più precisamente, è l’amore che si basa sul fatto che l’amato non agisca in un modo che l’amante ritiene inaccettabile e intollerabile.
L’amore incondizionato esiste invece in assenza di qualsiasi beneficio per l’amante. Esso trascende tutti i comportamenti e non è in alcun modo legato a qualsiasi forma di reciprocità.
E’ un amore completamente e assolutamente disinteressato. Non può finire, poiché fluisce senza sforzo dal cuore anziché essere consapevolmente filtrato dalla mente. Non c’è nulla che possa essere paragonato all’amore incondizionato.
Desiderare il meglio per l’amato
Il desiderio ultimo dell’amore incondizionato è quello di vedere l’amato felice e appagato. Non deve richiedere alcuna azione da parte dell’amante, anche se a volte può richiedere qualche forma di sacrificio personale.
E’ la forza motrice che spinge a fare tutto il possibile per aiutare l’amato a diventare la migliore versione di se stesso.
Richiede prima amor proprio
Per amare qualcuno incondizionatamente è necessario imparare ad amare se stessi nello stesso modo. Occorre accettare se stessi senza cercare di cambiare. Chi insiste sul cambiamento a tutti i costi, sta mettendo delle condizioni sull’amor proprio. Non significa che il cambiamento non debba avvenire, ma questo deve svolgersi in maniera naturale, non forzata e quasi inattesa.
Solo quando si smette di inseguire il cambiamento di se stessi si può cominciare ad amare gli altri senza pretendere che anche questi cambino. E’ solo allora che l’amore può essere considerato incondizionato.
Credere nel bene che si possiede
Quando l’amore viene donato senza condizioni, è un segno che si è in grado di vedere la parte peggiore di qualcuno e, nonostante questo, ritenerlo ancora degno della propria compassione. E’ la parte di noi che perdona ciò che è apparentemente imperdonabile e che nessun altro sarebbe in grado di lasciare andare.
L’amore incondizionato non giudica e non rinuncia a credere in coloro che la società ritiene come cattivi o immorali. E’ la capacità di vedere oltre i difetti esteriori di una persona, concentrandosi sull’essere interiore che chiamiamo anima.
Non si può spiegare, soltanto provare
Il massimo equivoco dell’amore incondizionato è che sia possibile dichiararlo a qualcuno. Data l’incertezza innata del futuro, l’amore incondizionato può esistere solo come un sentimento e non come concetto mentale o verbale. Non è possibile sapere con certezza se ciò che proviamo corrisponde ad amore incondizionato, ma questo non ne smentisce l’esistenza.
Un rapporto non deve essere privo di condizioni
Un altro errore comune è la convinzione che l’amore incondizionato porti ad accettare qualunque cosa dell’amato. Un rapporto può avere delle condizioni. E’ possibile scegliere di rompere una relazione perché si subisce un abuso o perché la persona amata ha fatto qualcosa che è per noi intollerabile. Questo non significa che finisca anche il nostro amore per lei. E’ possibile augurarle il meglio, accettarla per quella che è, vedere il buono che c’è in lei ma amarla a distanza piuttosto che proseguire immersi in una situazione auto-distruttiva.
Una relazione è un vaso dove viene alloggiato l’amore, ma se stare insieme diventa insostenibile, si può rompere senza che cessi l’amore che esisteva prima. Si può semplicemente spostare.
Si possono sperimentare anche delle emozioni negative
Amore incondizionato non vuol dire sentire calore e affetto verso l’altro in qualsiasi momento. Siamo umani. Possiamo arrabbiarci e sentirci feriti ma allo stesso tempo amarli. Avere delle discussioni non diminuisce certo l’amore davvero libero da condizioni.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.