Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Notizie

Come trasformare la propria vita restando seduti in silenzio

di Generazione Bio 1 Ottobre 2016
di Generazione Bio 1 Ottobre 2016
0FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
352

sit-in-silenceEsistono al mondo dei monasteri Zen dove ogni mese si dedica una settimana intera al ritiro silenzioso. Durante questo ritiro si resta seduti in silenzio e in meditazione: si mangia in silenzio, si lavora in silenzio e si comunica solo attraverso gesti delle mani e note scritte.

Per chi pratica per la prima volta, non è facile ma con il tempo si impara ad apprezzare il silenzio e a comprendere come esso possa diventare un amico e un maestro.

Il silenzio ci insegna diverse cose come:

Soddisfazione

Tutti noi pensiamo di avere bisogno di guardare ogni sera la TV, ma non è veramente indispensabile! Il silenzio insegna ad essere felici con molto meno. Sarà allora bene scegliere qualcosa che ci appesantisce e lasciarlo andare.

Espressione

Quando ci si può esprimere solo scrivendo, si dice solo ciò che è importante. Spesso parliamo molto, dicendo poco. Il silenzio insegna che poche semplici parole ben pronunciate hanno più valore di ore di chiacchiere. Pensiamo allora a qualcosa di semplice da dire a qualcuno per aiutarlo a stare meglio e diciamolo.

Apprezzamento

Parlare rende la vita più semplice. Il silenzio ci insegna a non fare affidamento solo sugli altri. Il silenzio ci insegna ad apprezzare la relazione con gli altri, ad ascoltarli davvero quando siamo con loro. Un ascolto profondo esprime un reale apprezzamento.

Attenzione

Rimanere in silenzio insegna a fare più attenzione a ciò che succede intorno a noi. Il silenzio ci aiuta a lasciare andare le distrazioni. Un esercizio utile può essere, la prossima volta che ci troviamo con qualcuno, quello di spegnere il telefono per non avere alcun genere di distrazioni.

Pensieri

Il rumore soffoca i pensieri. Il silenzio li mette in risalto e ci insegna a plasmarli per poi lasciare andare quelli che non ci sono utili.

Natura

Il silenzio ci insegna ad apprezzare il suono del vento e a comprendere quanto sia diverso nel corso delle stagioni. Il silenzio ci porta a guardare la natura. E’ utile fare una passeggiata in silenzio, all’aperto, per scoprire quanta saggezza e quanta pace ha da offrirci la natura.

Corpo

Ogni volta che ci perdiamo nei pensieri, perdiamo la cognizione del nostro corpo. Chiudiamo allora gli occhi e chiediamoci quale sensazione ci dà la nostra mano, il nostro naso, la nostra gamba. Imparare a percepire il corpo aiuta a placare la mente.

Sovrastimolazione

Dopo un periodo di silenzio, tornare alla vita normale può apparire un’esperienza molto forte. Tutto è veloce, rumoroso e frenetico. Il silenzio ci insegna quanto siamo normalmente esposti ad una stimolazione eccessiva. Così da tornare a goderci un po’ di tranquillità ogni giorno. Meno vediamo e sentiamo, più stabile ritorna la nostra mente.

Suono

Stare in silenzio riporta in connessione con tutti i suoni del mondo. Le rane, i gufi, il suono delle scarpe sul marciapiede. Tutto ciò che non riusciamo nemmeno più a immaginare. Il silenzio ci insegna che il mondo è una struttura ricca di suoni. Sediamoci davanti a casa e chiudiamo gli occhi. Saremo stupiti di tutto ciò che torneremo in grado di sentire.

Umanità

Il silenzio ci insegna che le persone, anche se sono imperfette, fanno del loro meglio. Alcuni sono felici, altri tristi, ma tutti siamo meravigliosamente umani. Ogni persona mostra la sua grande bellezza. Troviamo allora un posto dove osservare le persone a cuore aperto e lasciamoci ispirare.

Spazio

Ogni volta che ci capita qualcosa di difficile da affrontare, tendiamo a prenderne le distanze. Così facendo, però, evitiamo qualcosa che non andrà mai via da sola. Il silenzio ci insegna ad affrontare anche i tempi duri, così la prossima volta che si affaccia qualcosa di difficile, mettiamo in pausa tutto e onoriamo ciò che ne deriverà come una grande lezione di vita.

Amore

Il silenzio ci insegna che l’amore in fondo è una cosa semplice. Pensiamo a qualcuno a cui non esprimiamo il nostro affetto da tempo e diciamogli quanto gli vogliamo bene.

Coraggio

Siamo abituati a pensare che il coraggio significhi affrontare il pericolo, in realtà il coraggio è affrontare se stessi. Ci va coraggio a esserci e ad evolvere nella vita, mantenendosi in movimento fluido. Il nostro cuore è pieno di coraggio, usiamolo la prossima volta che ci sentiremo preoccupati.

Perseveranza

Parlare è facile, mentre stare tranquilli lo è molto meno. Il silenzio non è appariscente, ma + difficile da sopportare. Quando capiterà di trovarci in disaccordo con qualcuno, facciamo in modo di non arrenderci, ma silenziosamente. I fatti parlano a volume più alto.

Fede

Stare in silenzio costringe a fidarsi del proprio istinto. Insegna ad avere fiducia in se stessi. Quando capita di sentirsi ansiosi, basta sedersi in silenzio per mettersi in connessione con quella fiducia profonda che vive nel nostro cuore.

Onestà

Capita a volte di mentire, in maniera da non doversi giustificare. Quando si impara a praticare il silenzio, si nota quanto questo impulso degradi la nostra integrità. Il silenzio insegna l’importanza di dire la verità. Quando viene l’impulso di raccontare piccole bugie, scegliamo la verità. Non è sempre facile ma è il primo passo per fidarsi di se stessi e degli altri.

Gratitudine

Il silenzio ci insegna a vedere quanto spesso diamo tutto troppo per scontato. Alla fine di ogni giornata dovremmo chiederci di cosa siamo grati e dire grazie apertamente.

Semplicità

Spesso amiamo i drammi e i conflitti senza nemmeno rendercene conto. Ma siamo molto più felici quando tutto è più semplice. Il silenzio ci insegna che semplicità e gioia sono i nostri migliori amici. Scegliamo uno spazio in casa da semplificare e da mantenere così per almeno un mese.

Connessione

Siamo portati a credere che per sentirci collegati agli altri si debba parlare. In realtà, si creano connessioni profonde anche solo con la vicinanza. Proviamo a fare qualcosa in silenzio con qualcuno che amiamo. Potrà essere inizialmente imbarazzante, ma alla fine si impara ad apprezzare anche la sola presenza di qualcuno.

Verità

La verità è qualcosa che si sperimenta nel silenzio. Non si può imparare altrimenti. Il silenzio ci insegna una verità molto più profonda di qualsiasi parola. Sediamoci in silenzio una volta a settimana e ascoltiamo la verità che irradia il nostro cuore.

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI 

Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali. 

Acquista Online su SorgenteNatura.it

silenzio
0 FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
Generazione Bio
Generazione Bio

Generazione Bio è uno spazio web dedicato alla salute e al benessere naturale. Ci occupiamo di Cromopuntura, Musicoterapia, Naturopatia, Tecniche Energetiche, Alimentazione Naturale, ed Evoluzione Personale.

Potrebbero interessarti anche

Come accompagnare e superare i sintomi di depurazione energetica in corso

1 Dicembre 2022

L’Universo è sempre dalla nostra parte, a patto che si agisca nella...

15 Novembre 2022

Il migliore indicatore di crescita spirituale è l’onestà

11 Novembre 2022

La vita è molto più di un insieme di coincidenze casuali

10 Novembre 2022

Accumulare grandi somme di denaro senza uno scopo espone al rischio di...

9 Novembre 2022

Uno studio evidenza come sia cambiata la personalità degli individui dopo la...

8 Novembre 2022

Voler salvare a tutti i costi gli altri significa intralciare il loro...

7 Novembre 2022

Anche la caduta più rovinosa è un’opportunità per l’anima di fare un...

4 Novembre 2022

Come ottenere da una sedia vuota la soluzione ai nostri problemi

3 Novembre 2022

Le implicazioni spirituali della somministrazione dei farmaci di nuova generazione

3 Novembre 2022

Chi sono

Chi sono

Monica Vadi

Esperta in Cromopuntura secondo Peter Mandel
Specializzata in lettura e analisi ETD
Health Coach

Ultimi articoli

  • Come accompagnare e superare i sintomi di depurazione energetica in corso

    1 Dicembre 2022
  • L’Universo è sempre dalla nostra parte, a patto che si agisca nella vita con impegno

    15 Novembre 2022
  • Il migliore indicatore di crescita spirituale è l’onestà

    11 Novembre 2022
  • La vita è molto più di un insieme di coincidenze casuali

    10 Novembre 2022
  • Accumulare grandi somme di denaro senza uno scopo espone al rischio di perdite

    9 Novembre 2022
vai al sito macrolibrarsi
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it
Copyrighted.com Registered & Protected 
SASA-KADX-DGTA-UDZH
Privacy Policy
Cookie Policy
NOTE LEGALI
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp
  • Telegram

@2022 - Tutti i diritti riservati. Generazione Bio di Vadi Monica - P.Iva 02430050035

Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close