Ci sono quei giorni in cui ci si sente giù di corda, delusi da noi stessi e sopraffatti dalla sensazione di non essere abbastanza per qualsiasi cosa.
A volte sono gli ormoni a influenzare questo stato d’animo, ma spesso molte persone vivono costantemente questo senso di inadeguatezza che è un chiaro indice di bassa autostima.
La sensazione di non meritare la felicità e che è normale sentirsi giù è un avvertimento a fare al più presto dei cambiamenti nella vita.
Avere autostima significa avere fiducia in se stessi. Vuol dire credere di avere il diritto di essere felici, di avere successo nella vita e di condurre un’esistenza soddisfaente. Il nostro livello di autostima influenza ogni aspetto della nostra vita.
Qui di seguito sono elencati alcuni segni di scarsa autostima e vengono indicati dei suggerimenti per provare a risolvere il problema.
Costante necessità di autoaffermazione
A volte anche la persona di maggiore successo a scuola o al lavoro, colei che viene rispettata da chiunque può trovarsi nella condizione di doversi a tutti i costi auto affermare. Può succedere con il partner, con gli amici e con i familiari. Si ha la costante sensazione di dover dimostrare a tutti i costi qualcosa: di essere abbastanza intelligente, abbastanza forte, abbastanza bravo. Questo è il segno che l’autostima non è così alta come dovrebbe.
Soluzione: fare un elenco di ciò che è necessario dimostrare agli altri e a se stessi. Poi occorre essere un po’ obiettivi e chiedersi se questa lista contiene davvero cose che contano, ignorando quindi quelle di minor valore. Al contrario, sulla base di questa lista, iniziare a dare importanza ai propri punti di forza e iniziare a credere in se stessi.
Rapporti malsani
Ci sono delle persone capaci di succhiarci l’energia e di lasciarci in preda al nervosismo, con quella sensazione di essere scarichi, inutili e nervosi. Queste persone non meritano di stare nella nostra vita. Non sempre è possibile avere il controllo su chi frequentiamo, ma è possibile controllare la quantità di tempo che dedichiamo loro.
Soluzione: per darsi uno scossone, fare una lista delle cose che possiamo offrire agli altri e appenderlo in un luogo bene in vista. Ogni volta che qualcuno ci fa un complimento aggiungerlo alla lista. Una volta che ci rendiamo conto di quante qualità abbiamo, sarà più facile attorniarsi da persone positive, tenendo lontane quelle che sono invece nocive per la nostra vita.
Farsi scoraggiare dalle battute di arresto
È facile dire di non prendersela per le piccole cose: anche quelle, quando capitano, a volte non sono facili da affrontare. Figuriamoci quelle più serie, come non ottenere un colloquio di lavoro, vivere un rapporto che non funziona più, non riuscire a perdere peso.
Tutte queste cose incidono moltissimo sulla fiducia che abbiamo in noi stessi. Non possiamo sempre controllare ciò che ci capita nella vita e a volte ci sono cose che sono dure da digerire. Chi soffre di bassa autostima ne può rimanere sopraffatto.
Soluzione:è necessario imparare a comprendere che quello che ci capita intorno non avviene perché noi non siamo adeguati. Quando ci capita qualcosa di difficile, possiamo cercare altre persone che vivono una situazione analoga: sarà più facile tornare alla normalità e superarla insieme.
Avere la convinzione che il successo sia una questione di fortuna
C’è chi è sicuro che niente gli arriva per merito suo, grazie al suo talento, ma che sia sempre un colpo di fortuna. C’è chi pensa che ogni cosa non arriva grazie alle capacità, alla dedizione all’impegno, ma semplicemente perché capita.
Soluzione: per comprendere il proprio valore, è indispensabile analizzare in che modo sono arrivati alcuni successi nella nostra vita. Questo permetterà di vedere con obiettività che è stato merito delle abilità, non certo della fortuna.
Non perseguire i propri sogni
È facile rimandare la realizzazione dei propri sogni a domani. Così però non si materializzeranno mai. I sogni non devono essere fantasie impossibili da raggiungere, ma direzioni verso cui indirizzare la vita.
Soluzione: quando si fantastica ripetutamente sulla propria vita, questo esercizio può essere di grande aiuto per ottenere l’obiettivo.
Sei su un treno che si sta dirigendo verso la tua migliore vita/il tuo migliore ideale. A cosa assomiglia la destinazione? Chi c’è lì ad aspettarti? Come ti senti quando pensi a questa vita? Cosa farai una volta a destinazione?
Una volta immaginato lo scenario, occorre scriverlo nero su bianco: anche questo è un piccolo passo per arrivarci!
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.